L’ultimo saluto a Romolo Vitelli
Erano in tantissimi a dare l'ultimo saluto al professor Romolo Vitelli, nella sala del commiato del cimitero di Giubiano, a Varese

Erano in tantissimi a dare l’ultimo saluto al professor Romolo Vitelli, nella sala del commiato del cimitero di Giubiano, a Varese.
Ex alunni, compagni di militanza politica, colleghi e parenti: molti di loro hanno salutato con lettere e parole il professore, che ha voluto un ultimo saluto laico e la cremazione come fine del suo percorso vitale.
Tra quelli che l’hanno ricordato pubblicamente, il giornalista e storico Franco Giannantoni che ha ricordato di aver perso «Un amico e un personaggio autorevole della Varese democratica e antifascista, profondamente convinto che la scuola non fosse una palestra di apprendimento e notizie, ma il luogo dove formare i cittadini di domani».
Ma anche il direttore di Rete 55 Matteo Inzaghi, suo ex alunno alla scuola Europea, Antonio Antonellis dirigente scolastico e compagno di lotte politiche e anche una sua ex alunna che ora vive in Inghilterra, Erica Salafia, che ha voluto consegnare una lettera a chi stava salutandolo per l’ultima volta, ricordando “se ora io insegno, lo devo anche a questo straordinario insegnante”. Di cui tutti hanno ricordato la passione, la positività e la tenacia. E ora, come hanno sottolineato “C’è già il vuoto della tua presenza”.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.