L’uomo e il politico, il Marx interpretato da Marco Sgarbi
Lo spettacolo in scena al Nuovo per la rassegna "Gocce 2016". La recensione della serata

Marx a Soho è un testo dello storico americano Howard Zinn, portato in scena ieri al Cinema Teatro Nuovo di Varese con estrema sensibilità da Marco Sgarbi e con la regia di Giulio Costa. Un testo importante e “rivoluzionario”.
La regia di Giulio Costa affascina per l’essenzialità, il simbolismo e l´accuratezza delle scenografie. Pochi libri sotto braccio ed una scala, simbolo della figura dello speaker’s corner inglese della domenica mattina, a Hyde Park. Figura inventata solo tre anni prima dell’anno cui fa insistentemente cenno il Marx di Zinn: 1858, anno in cui scriveva i lineamenti fondamentali della critica dell’economia politica.
Marx entra in scena, accompagnato da alcuni suoi testi ed una scala, sommessamente e timidamente. “Meno male che ho una platea”, dice perché dicono che le sue idee sono morte.
Osa rivolgere alla platea i propri rimorsi e dubbi, sulla apertura alle sue idee e ai suoi concetti, e a gran voce si proclama non marxista. E’ un uomo tradito e condannato ad essere interpretato solo per soddisfare la sete di potere di coloro che hanno ingannato le classi sociali più disagiate, per le quali Marx si era così prodigato.
Torna tra noi adesso e chiede di essere ascoltato, racconta di sé , della sua vita, della sua famiglia, si svela nei suoi affetti e mette a nudo l’uomo che ha speso la sua vita per un ideale di fraternità e comunità. E critica il progresso attuale, mostrando le ingiustizie evidenti sotto gli occhi di tutti. E ci chiede, in tutta sincerità, se le nostre vite siano davvero cambiate in meglio, nelle nostre civiltà a capitalismo avanzato. Una domanda seria. “Cristo non poteva venire, è venuto Marx”, chiude e scende dalla scala. Ricordando quanto c’è di simile nella dottrina sociale della chiesa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.