Quasi mille euro per la giornata benefica dell’Osteopatia
Successo per l'evento benefico del Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico e l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica a favore di Dynamo Camp
Successo per l’evento benefico del Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico e l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica a favore di Dynamo Camp. Quarantaquattro gli studenti coinvolti in un tirocinio pratico e osservazionale, 14 tutor, osteopati e medici, e 43 partecipanti, provenienti da Saronno e dai territori limitrofi, la cui generosità ha permesso di raccogliere la somma di € 945,00 che sarà interamente devoluta all’associazione Dynamo Camp Onlus.
Sono questi i numeri dell’iniziativa benefica, organizzata sabato 2 aprile al Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico (CFTO) di Saronno; un evento promosso dall’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica e dal CFTO, e reso possibile grazie all’impegno e al lavoro dell’Associazione Studentesca AIMO.
Entusiasmo e orgoglio per la buona riuscita dell’iniziativa è stato manifestato dagli organizzatori e, fra tutti dal Direttore del Centro di Formazione e Tirocinio Osteopatico, Ferdinando Zucchi: “Siamo molto contenti per come si è svolta la giornata e per l’adesione che la nostra iniziativa ha incontrato sul territorio. Tutti i ragazzi hanno lavorato con entusiasmo e impegno, spronati anche dalla buona causa che ha guidato tutti noi”.
Altrettanto positive le reazioni dei 43 partecipanti che grazie all’iniziativa hanno potuto conoscere il CFTO e apprezzarne la serietà, tanto da prenotare ulteriori trattamenti: dopo l’esperienza di questa prima visita, quasi tutti hanno infatti deciso di proseguire il loro trattamento osteopatico presso il Centro di Saronno.
“La buona riuscita di questa giornata – sottolinea ancora Zucchi –, il cui merito va ai nostri studenti, ai docenti e ai tutor che hanno dato la loro disponibilità, ma anche allo staff organizzativo del CFTO che non si è risparmiato, è per noi motivo di orgoglio e incoraggiamento a proporre, in futuro altre iniziative di questo tipo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.