Riaperto il centro di raccolta di via per Besnate

"La discarica" era stata chiusa da ALA per lavori, durati alcune settimane. L'intervento era finito anche nel dibattito politico

Aemme Linea Ambiente ALA discarica piattaforma via per Besnate Gallarate

Nella giornata di lunedì 11 aprile il centro di raccolta di Gallarate ha riaperto i battenti: l’impianto di via per Besnate (uno delle due piattaforme ecologiche cittadine, quella principale è in via Aleardi) era stato chiuso al pubblico il 14 marzo scorso per consentire l’inizio dei lavori di rifacimento della pavimentazione dell’area che accoglie i quattro cassoni per il recupero delle frazioni differenziate (carta, legno, metalli e scarti vegetali).

L’esecuzione dell’intervento, di per sé, è stata piuttosto rapida, ma le quattro settimane di chiusura si sono rese necessarie per permettere al cemento di aderire. “Nel periodo d’inagibilità dell’impianto, i cittadini hanno potuto usufruire del centro di raccolta di via Aleardi”, spiega ALA (Aemme Linea Ambiente), la società subentrata ad Amsc nella gestione dell’igiene urbana e della raccolta rifiuti (Amsc è oggi socia della stessa ALA, con un membro nel Cda).

La questione del centro di raccolta di via per Besnate è finita anche nel dibattito politico: al momento della aggregazione tra Amsc e ALA, Forza Italia aveva sollevato una serie di interrogativi sulle due strutture di via Aleardi e via per Besnate (tema richiamato anche successivamente dai forzisti, vedi qui). La stessa Forza Italia ha poi puntato il dito sull’intervento in corso, adombrando che i costi sostenuti da ALA finiscano a pesare sulla Tariffa Rifiuti che finanzia il servizio.

In ogni caso, ora che i lavori si sono conclusi, la piattaforma è tornata ad essere attiva nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 13 e il sabato, dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16.

Roberto Morandi
roberto.morandi@varesenews.it

Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.

Pubblicato il 13 Aprile 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.