Scultura: la voce della materia
Sabato 30 alla colonia elioterapica inaugurazione della mostra dell'artista Franco Puxeddu

Sabato 30 aprile, alle ore 18, si inaugura presso la Ex Colonia Elioterapica la mostra “Scultura: la voce della materia” dello scultore Franco Puxeddu. L’esposizione di opere in terracotta e legno dell’artista luinese comprende opere eseguite negli ultimi anni, comprese alcune recentissime, come un tondo dedicato alla tragedia parigina del Bataclan.
La mostra è organizzata dall’Amministrazione comunale di Germignaga, in collaborazione con il Lions club di Luino. Gli spazi della ex Colonia Elioterapica, in bilico tra passato e futuro, dialogano alla perfezione con i pezzi di Puxeddu, moderni, ma insieme sospesi in una dimensione classica, quasi atemporale.
L’esposizione verrà introdotta da Giorgio Ferri, autore della biografia dell’artista intitolata Da Siliqua ai Musei vaticani, ed è presentata da un catalogo edito da Marwan.
“Con la mostra di Puxeddu la Colonia Elioterapica sperimenta una nuova dimensione, quella di spazio espositivo per mostre d’arte” – dichiara il sindaco di Germignaga, Marco Fazio – “ Sono grato a Puxeddu per aver accettato di esporre in questa sede: le sue opere emozioneranno e faranno riflettere I visitatori, che mi auguro saranno moltissimi. Il nostro paese ospita un nuovo evento di grande qualità, e lo sforzo profuso per il restauro della Colonia sta ripagandoci con grandi soddisfazioni”.
La mostra rimarrà aperta fino al 29 maggio con i seguenti orari: sabato e domenica dalle 15 alle 19.
Da martedi a venerdì visitabile su appuntamento.
Per informazioni è possibile contattare il n. 3331143101
Biografia dell’artista
Franco Puxeddu nasce a Siliqua (CA), e vive e lavora a Luino. Negli anni Settanta instaura un fecondo rapporto con Aligi Sassu. Sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche in Europa e Stati Uniti. Tra queste si segnala un crocifisso collocato nel Museo d’Arte Moderna della Città del Vaticano, la Donna di Sarajevo collocata all’ingresso dell’università Vita e Salute di Milano. Ha esposto in Italia, Germania, Francia, Principato di Monaco, Polonia, Francia, Svizzera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.