Sel in piazza per il Sì al referendum
A una settimana dal voto sulle concessioni per estrazione di gas e petrolio, Sinistra Ecologia e Libertà impegnata in una maratona nelle piazze

«Il voto del 17 aprile riguarderà anche la politica energetica italiana: energie fossili o via libera alla diffusione delle rinnovabili». Anche a Gallarate Sinistra Ecologia e Libertà è in piazza per sostenere il Sì al referendum sulle concessioni allo sfruttamento di gas e petrolio in mare.
«La partecipazione non è un optional, non la si promuove solo quando fa comodo, non la si limita per convenienza. In nome della partecipazione, che ci impegna a livello locale come a livello nazionale, SEL Gallarate sarà presente con un proprio gazebo sabato 9 aprile al mercato (dalle 9 alle 12) e domenica 10 aprile per l’intera giornata in centro città, per informare sul referendum del prossimo 17 aprile e per sostenere le ragioni del SI».
SEL lancia un appello alla partecipazione come scelta di democrazia: «Già la scelta di non accorpare il referendum alle elezioni amministrative (scelta che ci costerà 350 milioni di euro), ha mostrato la volontà di non aprire una riflessione sul quesito e sui temi posti dalle Regioni che hanno chiesto l’indizione del referendum. Il Governo e gran parte delle opposizioni, con il proprio silenzio e l’invito all’astensione, preferiscono svalorizzare il ruolo della partecipazione dei cittadini».
«Serve invece promuovere la partecipazione attiva, invitare all’approfondimento e al confronto. Perché il 17 aprile non si voterà solo sulle trivelle. Quel voto riguarderà anche la politica energetica italiana: se rimarrà ancora ingabbiata nelle energie fossili o se finalmente saprà volgersi allo sviluppo e alla diffusione delle rinnovabili. Il 17 aprile con il nostro SI difenderemo l’ambiente, il mare, la salute delle persone, il turismo, la pesca. Con il nostro SI chiederemo un’altra politica energetica, capace di creare posti di lavoro duraturi. Con il nostro SI ci opporremo a regalare il Mediterraneo ai petrolieri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.