Trecento studenti in campo per la Coppa del Mondo alla Schiranna
Anche quest'anno i ragazzi di venti istituti svolgeranno l'alternanza scuola-lavoro in occasione delle regate della Schiranna
![canottaggio, coppa del mondo, varese, schiranna,](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/06/canottaggio-coppa-del-mondo-varese-schiranna-462910.610x431.jpg)
Anche quest’anno le gare di Coppa del Mondo di canottaggio di Varese saranno un’occasione di esperienza per un foltissimo gruppo di studenti della nostra provincia. Sono ben 307 i giovani di venti istituti superiori che saranno impegnati alla Schiranna per coprire una serie di ruoli in sedici diversi ambiti.
La collaborazione con il mondo del remo sarà l’epilogo annuale di un percorso formativo importante, avviato di concerto dal Miur e dal Comitato Organizzatore Eventi Remieri Internazionali; i dirigenti scolastici degli istituti coinvolti hanno sottoscritto, a inizio anno, un accordo di rete per esperienze di alternanza scuola-lavoro. E così per la quinta volta (dopo gli Europei 2012, la World Rowing Master Regatta 2013, i Mondiali Under 23 del 2014 e la Coppa del Mondo 2015), gli studenti vivranno al fianco del Comitato Organizzatore le regate internazionali di canottaggio.
La selezione dei partecipanti all’interno di ogni singolo istituto, è avvenuta in base alla lingua madre, al livello di conoscenza dell’inglese, al comportamento (non inferiore a 9) e alla media dei voti (non inferiore a 7) nello scrutinio di primo quadrimestre.
«La squadra degli studenti si è sempre dimostrata il fiore all’occhiello del Comitato Organizzatore ed è stato molto significativo il riconoscimento giunto dal presidente FISA Jean-Christophe Rolland, assieme ai dirigenti internazionali, come segnale d’apprezzamento della preparazione, disponibilità e fair play dei nostri ragazzi in occasione dei Mondiali Under 23» ha detto Francesca Franz, dirigente scolastico dell’istituto a capo della rete. «I ragazzi stanno operando con l’entusiasmo proprio di chi affronta un’esperienza unica di vita e non solo di alternanza scuola-lavoro mettendo in campo diverse competenze in maniera responsabile nel ruolo specifico del team di cui fanno parte».
In vista delle regate ci saranno quindi una serie di incontri di formazione che prepareranno al meglio gli studenti per svolgere i diversi compiti a loro assegnati. Dall’accoglienza sul campo di gara alla supervisione dell’area atleti e dei pontili del Parco Zanzi, dal supporto tecnico per giudici e cronometristi alla gestione delle zone ristoro fino alle informazioni turistiche e culturali al pubblico. Ai barchini di partenza saranno invece utilizzati alunni e alunne selezionati tra coloro che praticano canottaggio nei club locali. Il tutto supervisionato da “team leader” scelti dal Comitato Organizzatore.
Piena soddisfazione viene espressa anche dal responsabile dell’ Ufficio Scolastico Provinciale Claudio Merletti. «La collaborazione con il Comitato Organizzazione porta, ancora una volta, frutti importanti: l’alternanza scuola-lavoro è, di base, formazione di qualità ma nel caso della presenza di questi nostri studenti agli eventi remieri internazionali si tratta di una delle esperienze più qualificanti in assoluto». L’indice di gradimento è molto alto anche all’interno delle famiglie. «Ragazzi e ragazze sviluppano non soltanto la padronanza linguistica ma anche la conoscenza del territorio e l’impegno a valorizzarlo agli occhi di turisti e delegazioni straniere» conclude Merletti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.