Tu@Saronno: “Serve un progetto serio per il Teatro”
Il commento del gruppo Tu@Saronno sulla situazione della crisi del teatro Giuditta Pasta che ha portato alle dimissioni del consiglio di amministrazione

Il commento del gruppo Tu@Saronno sulla situazione della crisi del teatro Giuditta Pasta che ha portato alle dimissioni del consiglio di amministrazione:
La conferenza stampa indetta dal CdA del teatro Giuditta Pasta, in una sala Nevera gremita, ha confermato quanto era noto a chiunque si sia di recente interessato dei destini del teatro di Saronno: la giunta Fagioli non ha nessun progetto per ridurre i costi e nessun progetto culturale.
Questo è quanto emerge dalle dichiarazioni del presidente Domenico Mecca, che ha riferito di incontri basati solo su una riduzione del contributo del Comune e su idee buttate sul tavolo in maniera estemporanea. Sfortunatamente, organizzare e far rendere economicamente un teatro è un’impresa che necessita di competenze, programmazione e visione, e non è detto che nemmeno in questi casi si raggiunga l’obiettivo.
Il compito, infatti, ha dei nodi molto difficili da sciogliere come la valorizzazione di sette dipendenti a tempo indeterminato, una sala troppo piccola per essere redditizia, trovare soluzioni per far lavorare la struttura nei giorni non di spettacolo. Lavorare sul teatro vuol dire misurarsi con queste e molte altre problematiche. Senza un progetto serio, non c’è alcuna possibilità di riuscirci mantenendo l’elevato livello attuale dell’offerta.
Ora che il CdA si è dimesso – a causa di un ammanco di 50000 euro nel contributo che il Comune darà nel 2016, che a giudizio dei dimissionari rende impossibile il mantenimento della struttura organizzativa e della qualità della stagione – al sindaco Alessandro Fagioli non resterà che nominarne uno nuovo con persone di sua fiducia.
È senz’altro la scelta migliore: in questo modo potrà dare prova delle capacità delle persone che ha a disposizione per l’amministrazione della cosa pubblica, e senz’altro non potrà scaricare le responsabilità su Renzi, Alfano o su un CdA nominato dalla giunta Porro (che a nostro parere avrebbe dovuto dimettersi già a settembre), cosa che abbiamo letto molto spesso negli ultimi mesi.
Staremo a vedere. La sfida è senz’altro difficile ma Fagioli e la Lega l’hanno fortemente voluta durante tutta la campagna elettorale denigrando il lavoro svolto in precedenza (che peraltro ha ottenuto buoni risultati): la palla ora passa a loro e solo a loro. Chissà che l’impegno che dovranno profondere in questo compito non li distragga, almeno temporaneamente, dalla costante guerra ai poveri – e non alla povertà – che fino a oggi è l’unico elemento caratterizzante della nuova giunta leghista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.