Un albero della vita è spuntato al centro di via Maspero
Il sindaco Fontana e l'assessore Angelini hanno ringraziato gli allievi del liceo artistico Frattini, autori del murales
Un “piccolo bosco” ha preso vita tra le mura del Centro Anziani di Varese.
Oggi, 14 aprile, è avvenuta l’inaugurazione del murales realizzato da parte dei ragazzi della classe 4^D sezione figurativa del Liceo Artistico (29 studenti con l’insegnante Morena Marina), presso via Maspero 20.
L’opera, completata il 18 marzo, ha occupato gli studenti per un’intera settimana e rappresenta il «simbolo della rigenerazione e del rinnovo della vita quotidiana», così ha spiegato l’assessore ai servizi alla famiglia e alla persona , Enrico Angelini.
All’evento era presente anche il sindaco di Varese, Attilio Fontana, che ha ringraziato caldamente i giovani per l’impegno dimostrato e afferma «è stata un’iniziativa bellissima e spero che questo albero della vita rimarrà e riverrà ripulito anche dalle generazioni future, per mantenere viva questa magnifica idea».
Gli anziani del centro, contaminati dall’entusiasmo degli allievi, hanno voluto ringraziarli con un piatto realizzato nel loro laboratorio découpage.
Da oggi sarà possibile per gli ospiti, camminare dentro le quattro mura e sentirsi in un posto più accogliente e rinnovato.
La realizzazione del murales rientra nei vari progetti intergenerazionali che i Centri Anziani stanno realizzando con varie scuole, di diverso ordine e grado. I progetti avranno il loro evento conclusivo di presentazione, il 18 maggio alle 10.30 all’Aula Magna dell’Università dell’Insubria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.