Un’aula studio per gli studenti malnatesi al Parco I Maggio
Da un’idea di tre studenti universitari i primi contatti con il Comune, che ha dato l’assenso. Tra pochi giorni l’apertura e l’inaugurazione
Uno spazio dedicato allo studio, un’oasi di pace dove isolarsi per aumentare la concentrazione, resa ancora più speciale considerando la cornice nel verde di Parco I Maggio.
Nascerà presto un’aula studio al primo piano del castello Ponzoni, grazie all’idea nata da tre studenti universitari malnatesi: Miguel Angel Tomassone, Orazio Greco e Matteo Marchiorato, a cui si sono subito aggiunte Giulia Lazzarelli e Mirea Sgarlata.
Lo scorso gennaio è stata inviata la proposta in Comune e ha trovato subito l’appoggio del sindaco Samuele Astuti, e di Enrico Torchia, consigliere comunale, il vero tramite tra i ragazzi e il Municipio.
L’aula studio sarà totalmente autogestita dai ragazzi, al momento manca ancora qualche collaboratore, ma sono già arrivati numerosi messaggi di altri giovani che vorrebbero dare una mano.
A ogni momento della giornata uno dei “collaboratori” sarà presente all’interno dell’aula e sarà incaricato di gestire il suo corretto funzionamento: garantire l’apertura in orario, mantenere l’ordine, fornire l’attrezzatura necessaria per migliorare l’esperienza del fruitore.
L’aula studio è nata grazie anche alla sinergia con La Portineria, un’associazione senza scopo di lucro sita a Malnate. Ancora da definire la data dell’inaugurazione, ma non manca molto e sarà anticipata da un aperitivo di presentazione.
E’ già attiva invece la pagina Facebook “Aula Studio Malnate”
Questi gli orari, ancora provvisori e in evoluzione. Per la sessione di giugno e luglio, si potrebbero allungare i tempi di apertura, ampliandolo anche nel weekend:
Lun: 8:00 – 12:00
Mar: 8:00 – 12:00
Mer: 8:00 – 12:00 14:00 – 18:00
Gio: 8:00 – 12:00 14:00 – 18:00
Ven: 8:00 – 12:00 14:00 – 18:00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.