4.500 firme per l’Ondoli e il suo punto nascite
La petizione è stata promossa dal comitato spontaneo nato per tutelare l'ospedale angerese e i suoi servizi

Il Comitato Spontaneo Permanente Carlo Ondoli di Angera costituitosi alla fine dello scorso anno si è da subito preoccupato di seguire le vicende del nosocomio angerese anche alla luce della nuova Riforma Regionale Sanitaria ma, non solo.
«Dopo il susseguirsi di alcuni casi che hanno ancora una volta ribadito l’importanza strategica del nostro Ospedale – spiegano i rappresentanti – e la necessità ineludibile del Punto nascite, si è deciso di aprire una Petizione che ha trovato fin da subito il pieno appoggio delle tante realtà locali che guardano con attenzione al C. Ondoli. Una petizione e non una sottoscrizione perché la petizione non abbisogna di autenticazioni ed è lo strumento più semplice vicino al cittadino.
Una petizione per chiedere al Ministro della Salute e a Regione Lombardia di considerare l’importanza strategica dell’Ospedale di Angera e di salvaguardare il Punto Nascite».
Nei giorni scorsi il nuovo Direttore Generale della ASST Valle Olona ha ribadito l’importanza strategica dell’Ondoli, indicando la volontà di portare nuovi servizi per la collettività, mentre la questione del Punto Nascite è stata portata all’attenzione del Ministero della Salute.
La petizione ha intanto superato le 4500 firme e prossimamente verrà consegnata affinché si comprenda l’importanza della Struttura Ospedaliera e del suo Punto Nascite.
La questione dell’Ospedale di Angera ha permesso al Comitato Spontaneo di condividere e di unire le forze anche con il Comitato per la salvaguardia dell’Ospedale di Luino con cui vi è stato e vi sarà un continuo confronto.
Il Comitato proseguirà con impegno e si farà portatore di tutte le iniziative necessarie per la costante crescita e la salvaguardia dell’Ospedale di Angera. Chi volesse ancora sottoscrivere la Petizione lo potrà fare nei punti indicati sulla pagina Facebook del Comitato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.