“900 Teatri!” in scena al Santuccio
Lo spettacolo dell'Accademia Teatro Franzato è in programma sabato 28 maggio alle 21
Dopo il sold out e il grande entusiasmo per i due splendidi spettacoli dell’Accademia Teatro Franzato in scena il 22 maggio (“Ci vuole coraggio!” del Gruppo Bambini e lo strabiliante “Pelle d’Asino e di altri pregiudizi che ostacolano l’evoluzione umana” del Gruppo Ragazzi) il regista Paolo Franzato torna al Teatro “G. Santuccio” di Varese sabato 28 maggio, alle ore 21, con un omaggio ai grandi Padri Fondatori del Teatro del XX secolo e per il quale rimangono pochissimi posti prenotabili.
Lo spettacolo “’900 Teatri!“, ideato e diretto da Franzato, raccoglie testi, drammaturgie, teorie, manifesti di alcuni tra i maggiori riformatori e rivoluzionari dell’arte scenica del secolo scorso, quali A. Artaud, J. Beck, B. Brecht, P. Brook, A. Campanile, A. Cechov, B. Corra, E. G. Craig, F. Garcia Lorca, V. Gassman, E. Ionesco, P. P. Pasolini, L. Pirandello, E. Piscator, E. Settimelli, J. S. Sinisterra.
Tema trasversale proposto è il rapporto fra Teatro e Realtà/Verità che autori, registi e attori del XX secolo hanno affrontato con numerose innovazioni. Gli attori interpreteranno scene atte ad illustrare questo vasto argomento e nel volgersi della rappresentazione ciò che emergerà sarà proprio la complessità delle varie teorie ed esperienze ad esso collegate. In forma di prologo ed epilogo un omaggio a Shakespeare, quale genio universale del teatro, nell’anniversario dei 400 anni dalla morte. Il cast di attori è formato dagli allievi di Franzato frequentanti il laboratorio teatrale del Liceo Scientifico Statale “Galielo Ferraris” di Varese: Andrea Artico, Antonio Bongiovanni, Riccardo Cava, Giulia Chen, Ambrogio Colombo, Andrea Croci, Giordano Folla, Michela Garda, Erika Ghiringhelli, Federica Giassi, Chiara Giuli, Lara Lattuada, Alessia Giada Leone, Elisa Leutner, Martina Margiani, Paolo Mognon, Albayan Moukett, Margherita Passamonti, Alessandro Pegoraro, Cassandra Blu Pegoraro, Francesca Picarelli Perrotta, Davide Riboldi, Sara Siciliano, Alexandra Spertini, Denisa Sufai, Marta Ton, Chiara Torello, Maddalena Zanrosso. Coordinamento organizzativo: Marina Nicora e Maria Teresa Ortale. Adattamento, musiche e regia di Paolo Franzato..
Lo spettacolo sarà replicato mercoledì 1 giugno al Teatro “Elfo Puccini” di Milano, in collaborazione con il Festival LAIV Action che da diversi anni ospita Paolo Franzato e i suoi brillanti allievi attori quale conferma dell’eccellenza sia dell’attività di Pedagogia Teatrale svolta, sia della creatività ed originalità degli spettacoli realizzati.
Le iniziative rientrano nel ricco programma della straordinaria 21^ edizione del Festival Teatro & Territorio, Stagione 2016, dal titolo “Squisiti & Preziosi – I porci non apprezzano le perle”, in dedica a Edward Gordon Craig, con la Direzione Artistica e Culturale di Paolo Franzato. Iniziata il 14 marzo a Milano, la rassegna si è sviluppata in una serie articolata e interessante di eventi, incontri e spettacoli (tra la Lombardia e la Svizzera) nei quali teatro, arte, creatività, pedagogia e cultura si intrecciano e si mescolano in sorprendenti iniziative ed opportunità organizzate dal Teatro Franzato. Dichiara il Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe Carcano del Liceo Ferraris di Varese: “Ringraziamo Paolo Franzato per aver inserito anche quest’anno lo spettacolo del Liceo Scientifico Ferraris nel prestigioso festival Teatro & Territorio da lui diretto e per proseguire la collaborazione con il Laboratorio teatrale della nostra scuola, nel quale, ormai da parecchi anni, svolge con competenza e passione una preziosa attività pedagogica nell’avviare gli studenti alla conoscenza e alla comprensione di testi e tecniche teatrali, allo sviluppo delle loro potenzialità espressive e relazionali suscitando sempre interesse ed entusiasmo nei giovani attori.”
Le iniziative sono realizzate con il sostegno di Fondazione Cariplo e Liceo Scientifico Statale “G. Ferraris” di Varese, e la collaborazione di: Comune di Varese, Festival Laiv Action, LaFucina Cooperativa Sociale Onlus.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.