A Malnate arriva la banda ultralarga
Malnate entra nella lista delle città italiane scelte da TIM per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica. Il Sindaco Astuti: "Malnate sempre più smart city"

Malnate entra nella lista delle città italiane scelte da TIM per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che permette di utilizzare da casa e dal posto di lavoro la connessione superveloce in grado di raggiungere i 100 Megabit al secondo indownload. I lavori inizieranno entro il mese di giugno e i servizi alla clientela saranno progressivamente disponibili a partire dal secondo semestre 2016.
Questo risultato è stato ottenuto grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale e agli importanti investimenti fatti e che farà TIM sfruttando al massimo l’opportunità di posare la fibra ottica nelle infrastrutture esistenti e minimizzando le attività di scavo e di posa condotte mediante l’utilizzo di tecniche innovative (mini trincea e no-dig leggero), a basso impatto ambientale e con ridotti tempi di lavorazione, nel pieno rispetto delle normative vigenti volte a favorire lo sviluppo delle tecnologie innovative.
Il sindaco Samuele Astuti afferma: «Si tratta di una grande innovazione per la nostra città che permetterà ai cittadini malnatesi di usufruire di una connessione internet particolarmente veloce e questo rappresenta un valore aggiunto sul piano lavorativo e dell’erogazione di servizi per molte realtà: penso alle aziende che trarranno sicuramente dei benefici nelle loro attività da questo investimento; a tutti i i cittadini, che usufruiscono di Internet quotidianamente e per numerose attività. Desidero ringraziare TIM per l’opportunità che ci mette a disposizione. La soddisfazione è tanta anche per la celerità dei lavori che inizieranno veramente a breve. Il complesso di servizi offerti che sfruttano le nuove tecnologie esistenti a Malnate (il servizio di raccolta rifiuti o la gestione dell’iscrizione ai servizi scolastici tramite sito del Comune, solo per citare due esempi) fanno si che Malnate si evolva sempre più in una smart city».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.