A trent’anni dalla morte una serata per Giuseppe Lazzati
L'Azione Cattolica ricorda lo studioso, “padre costituente”, deputato, educatore, docente e Rettore dell’Università Cattolica con monsignor Agnesi e il biografo Luciano Caimi

Venerdì 6 maggio, alle ore 21, presso l’Oratorio di San Domenico a Legnano, si svolgerà un incontro, promosso dall’Azione cattolica, per conoscere e approfondire la figura e la spiritualità di Giuseppe Lazzati, del quale è in corso il processo di beatificazione.
Sono trascorsi 30 anni dalla morte del Servo di Dio Giuseppe Lazzati (Milano, 22 giugno 1909 – 18 maggio 1986) e la sua viva eredità di credente impegnato a costruire “la città dell’uomo a misura d’uomo, secondo il disegno di Dio” costituisce un solido patrimonio per la comunità cristiana ambrosiana e universale.
La diffusione del messaggio conciliare per una Chiesa viva e moderna, fedele alla parola, in costante dialogo con l’umanità e con la storia, con un laicato protagonista e “corresponsabile”, fu un punto di riferimento e costituì un impegno costante per lo studioso, “padre costituente”, deputato, educatore, docente e Rettore dell’Università Cattolica.
L’Azione cattolica legnanese intende ricordarlo analizzando – con l’aiuto di due autorevoli interpreti di Lazzati – l’attualità dei suoi insegnamenti.
Intervengono:
– Mons. Franco Agnesi, Vescovo ausiliare di Milano, Vicario episcopale della Zona pastorale di Varese, sul tema “Il profilo spirituale, la vocazione del laico”
– Luciano Caimi, biografo di Lazzati, docente di Storia della Pedagogia all’Università Cattolica di Brescia, su “Lazzati educatore dei giovani, tra fede e mondo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.