A Villa Mirabello, giovani ciceroni raccontano il Risorgimento varesino
Domenica 22 maggio, 29 studenti del Cairoli racconteranno il dipinto di Pagliano e i diversi eroi del nostro territorio

Domenica 22 maggio, presso i Musei Civici di Villa Mirabello, 29 studenti della IA del Liceo Classico di Varese Cairoli racconteranno il Risorgimento partendo dal grande dipinto di Eleuterio Pagliano.
I ragazzi illustreranno la battaglia di Varese, che secondo Laura, una delle studentesse coinvolte: “è un episodio poco conosciuto dai più e che invece ha rappresentato una svolta importantissima nella storia italiana ed europea”; e ancora Gianmarco: “il monumento al Cacciatore delle Alpi che si trova in Piazza del Podestà è noto a tutti e rappresenta una riuscita commemorazione degli ideali di libertà, raggiunti anche dando la vita”.
In occasione del Bicentenario della città di Varese, che cade nel 2016 e ricorre proprio in questi giorni, si è deciso di approfondire le figure di alcuni grandi varesini e tra questi Giuseppe della Valle, sacerdote, musicista, storico e patriota, Carlo Carcano, primo sindaco della Varese italiana e Francesco Daverio, uno dei più importanti patrioti italiani.
L’appuntamento quindi è per il 22 maggio ai Musei Civici di Villa Mirabello dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18, ingresso libero e gratuito, per scoprire la storia e vedere il quadro animato… dagli studenti!
Info: www.varesecultura.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.