Accordo BTicino, Arcigay: “Valorizzare la diversità in azienda è fondamentale”
Il commento di Arcigay alla notizia dell'accordo sindacale BTicino che riconosce diritti parentali alle coppie dello stesso sesso

Riceviamo e pubblichiamo il commento alla notizia dell’accordo sindacale BTicino che riconosce diritti parentali alle coppie dello stesso sesso
Siamo venuti a conoscenza dell’accordo tra BTicino e le organizzazioni sindacali inerente l’estensione del congedo matrimoniale e del congedo per gravi motivi familiari anche a coppie dello stesso sesso che contraggono il matrimonio all’estero.
Crediamo che valorizzare la diversità in azienda con azioni mirate come queste sia fondamentale, soprattutto in un territorio come quello varesino molto restio a novità di questo tipo, che, tuttavia, non manca di riservare piacevoli soprese come quella annunciata dall’azienda del gruppo Legrand.
«La messa in campo di provvedimenti simili e di diversity policy mirate contribuiscono a creare un clima accogliente per tutti i dipendenti – ha commentato Giovanni Boschini, presidente di Arcigay Varese – Varese è da sempre caratterizzata da un forte tessuto industriale: speriamo che queste buone pratiche vengano adottate anche dalle altre aziende del territorio. Spesso le aziende del territorio sono molto titubanti nell’adottare provvedimenti di questo tipo perché hanno paura di prendere posizione in merito. In realtà si tratta solo di garantire dei sacrosanti diritti a delle persone che li reclamano e di costruire un clima confortevole in azienda per le persone che lavorano in azienda»
Diritti civili e lavoro vanno da sempre a braccetto: non a caso al Varese Pride 2016 parteciperanno anche la CGIL di Varese e il settore Nuovi Diritti di CGIL Nazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.