Alessandro, il fotografo dei dettagli
Vive e ha lo studio ad Azzate e ha deciso di portare avanti un progetto "minimal", piuttosto coraggioso: fotografare ciò che l'occhio guarda con distrazione. Dettagli di edifici e cose di uso comune. Il risultato? Foto davvero in controtendenza
![Il fotografo dei dettagli](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/05/il-fotografo-dei-dettagli-539455.610x431.jpg)
Quel dettaglio che l’occhio non coglie. Ecco, è su quel dettaglio che lui punta l’obiettivo della sua macchina fotografica.
Si chiama Alessandro Cappello e da un paio d’anni vive ad Azzate, con la sua bimba e la sua compagna. Ha cominciato a scattare foto quasi per caso, poi qualcuno gli ha chiesto di fare cataloghi e gli ha affidato qualche lavoro più impegnativo ed è in quel momento che Alessandro ha capito che quello poteva diventare il suo lavoro e la sua vita.
31 anni, schivo, un po’ ombroso, pare il protagonista di un romanzo. Il suo progetto che lui ha battezzato “minimal” è decisamente in controtendenza: niente filtri, niente colori accesi, niente panorami ritoccati. La linea guida è una soltanto: la normalità, il dettaglio.
Una sfida non da poco che potrebbe anche sollevare qualche perplessità: “E’ quello che voglio fare oggi – dice Alessandro, che ha lo studio in piazza Cairoli – soffermarmi su quello che è essenziale. Lo so: lavorare sui corpi, coi visi può essere più semplice e dare magari maggiori soddisfazioni, ma per me non è così.
Non è semplice scattare queste foto ad Azzate ad esempio, dove ci sono edifici storici molto belli ma quelli moderni, con un’architettura curata, scarseggiano. Eppure ci provo. Il lavoro è appena cominciato, non so dove mi porterà. Per ora, con la mia Nikon d90, scatto e seleziono. Chi lo sa, un giorno potrebbe uscirne una mostra”.
Nel frattempo Alessandro tiene corsi per fotografi amatoriali: “La mia non è una visione comune, ma la fotografia mi piace così: mi piace immortalare le cose, i luoghi nei momenti in cui sembra non ci sia magia. Io la vedo lo stesso”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.