Anche Nigri sceglie il teatro per la presentazione della squadra
Diverse le proposte indicate sul palco dai candidati per il governo del paese. La serata al Soms di Caldana si è tenuta venerdì scorso

Anche Luigi Nigri, candidato sindaco della lista “Cambiamo Cocquio Trevisago” ha scelto il palco del teatro Soms di Caldana per presentare la sua squadra. Una serata, quella di venerdì scorso, seguita dal pubblico degli elettori che stanno usufruendo di momenti pubblici per prendere conoscenza dei programmi e guardare in faccia in candidati.
Ne ha dato notizie Menta e Rosamrino, sito di approfondimento locale dove viene offerta una sintesi della serata. Luigi Nigri “ha introdotto la serata illustrando le ragioni che l’hanno strappato alla sua Sardegna e portato a diventare cittadino cocquiese. Ha evocato anche una sua emozionante storia personale per cui si ritiene ‘miracolato’, e di conseguenza in dovere morale di restituire (in questo caso alla comunità) quei favori che lui ritiene di aver ricevuto dalla Provvidenza”.
Il candidato “ha sottolineato poi che la collaborazione con Giovanna Meloni ed il suo gruppo non è da considerare fortuita; già quindici anni orsono c’era stato un inizio di collaborazione tra di loro, poi le strade si sono separate, per poi riunirsi nuovamente in questo frangente. Successivamente Nigri ha fatto entrare sul palcoscenico i candidati, i quali si sono brevemente presentati.
A quel punto alcuni di loro hanno illustrato il programma: si sono espressi circa l’urbanistica, l’ambiente, il bilancio “partecipato”, la sicurezza, la cultura e, molto apprezzate dal pubblico, sono state presentate proposte innovative riguardo la scuola. Il tutto intervallato da letture che un candidato stesso ha effettuato con molta perizia”.
Ai presenti è stato successivamente offerto un momento di convivialità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.