Andrea Brasca e la sua idea di viabilità
Le novità del piano urbano del traffico commentate dai candidati sindaco. Ecco le risposte di Andrea Brasca

E’ uno dei temi più delicati per un sindaco, quello della viabilità. Busto Arsizio in particolare nei prossimi mesi potrebbe affrontare una vigorosa riorganizzazione con le novità previste dal Piano Urbano del Traffico (potete leggerle tutte cliccando qui). Proprio per questo VareseNews ha posto alcune domande a tutti i candidati. Ecco le risposte di Andrea Brasca, candidato del Movimento X Busto.
Qual è il suo giudizio complessivo sul piano urbano del traffico?
Il PUT , è un ottimo strumento di pianificazione, ma quello lasciatoci in eredità dalla Amministrazione uscente è da rivedere nel suo complesso soprattutto per quanto riguarda gli interventi ancora da effettuare. Non è molto chiara la provenienza dello studio preliminare dei dati di partenza e dell’impatto ambientale che questo potrà provocare. Vogliono fluidificare il traffico con nuove rotonde e poi si autorizza la costruzione di un struttura commerciale cosi estesa, proprio a ridosso del centro e che porterà sicuramente all’intasamento del traffico sull’unico viale scorrevole che attraversa tutta la città. Così come per tutte le decisioni importanti che il nostro Movimento X Busto Arsizio dovrà prendere, in caso di insediamento a Palazzo Gilardoni, raccoglieremo le idee e le proposte che i cittadini vorranno darci ed insieme a loro daremo vita ad un nuovo PUT.
Parliamo della rotonda e dei controviali chiusi lungo il Viale della Gloria, che ne pensa?
Siamo assolutamente contrari alla realizzazione di una rotonda sul Viale della Gloria che, con i Viali Cadorna, Diaz e Duca D’Aosta, rappresenta una delle immagini più suggestive di Busto Arsizio. Lo stravolgimento solo allo scopo di permettere lo snellimento del traffico causato dalla costruzione dell’area commerciale è inconcepibile. Creare una soluzione in conseguenza ad un problema creato a monte è assurdo. Non creiamo il problema a monte (struttura commerciale) e teniamoci il nostro bel Viale senza nessuna rotonda. Potremmo accettare la chiusura dei controviali solo se trasformati in piste ciclo-pedonabili e il mantenimento del verde pubblico. In ogni caso, su questo problema, chiederemo ai cittadini, tramite referendum, se vogliono o no la rotonda.
Nel piano urbano del traffico non sono previsti cambiamenti per il trasporto pubblico locale. Lei cosa cambierebbe.?
L’istituzione con Legge regionale della Agenzia interprovinciale del TPL che gestirà il trasporto pubblico locale di Varese-Lecco e Como blocca di fatto ogni singola iniziativa del Comune. Nulla vieta però di portare le nostre idee ai tavoli di lavoro che si stanno costituendo ed in particolare il cambiamento radicale del parco automezzi, introducendo autobus in numero maggiore, di dimensioni ridotte e soprattutto a basso impatto ambientale (elettrici – ibridi).
Per ciclisti e pedoni non è previsto molto nel piano, cosa intende fare ?
Il ridisegno e la praticità concreta delle ciclo-pedonabili sarà una conseguenza del nuovo Piano Urbano del Traffico e del Piano del Governo del Territorio. Ben venga il “ricucire” a spot alcuni tratti come il caso di Viale Gabardi tra Busto Arsizio e Castellanza, ma da molto l’idea del tirare a campare, mentre va riprogettato tutto il percorso cittadino. Vincendo le elezioni, il sottoscritto e i propri assessori e consiglieri, faranno una settimana di esperienza concreta sul campo percorrendo la città in lungo ed in largo, chi in carrozzina, chi in bicicletta, chi sui bus, chi a piedi ecc. per toccare con mano la situazione e procedere di conseguenza con i lavori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.