Approvato il bilancio 2016. Boriani: “Grazie a chi crede nel paese”

Ultimo consiglio comunale per il Sindaco. Approvato il bilancio preventivo per il 2016

luvinate comune palazzo comunale

“Un comune che si mantiene virtuoso e con i conti in ordine; un’Amministrazione che, nonostante i tagli di bilancio e le incombenze affrontate durante gli ultimi anni, fra cui le emergenze di carattere idrogeologico, ha realizzato diversi progetti, cercando di rispondere, speriamo con efficacia, alle attese dei cittadini. Grazie dunque a tutti i consiglieri, grazie a quanti hanno collaborato con noi, tutto lo staff comunale ed i cittadini”. Così ha dichiarato Alessandro Boriani, nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale del mandato 2011-2016, in cui è stato approvato il Bilancio preventivo per il 2016.

I DATI – Crescente diminuzione delle spese per il personale, con un’incidenza sulle spese correnti passate dal 29,38% del 2011 al 25,53% del 2015; diminuzione del rapporto fra debito e popolazione residente per i mutui accesi dalle precedenti amministrazioni passato da 896,11 € a 675,73 €, nel corso del mandato nessun nuovo mutuo contratto. Per il 2016 inoltre nessun aumento dell’addizionale Irpef; si è piuttosto operato per una puntuale verifica su ciascuna delle spese effettuate nel 2015, conseguendo ulteriori risparmi, verificando ogni uscita relativa a ciascuna utenza (acqua, gas, luce, telefoni, assicurazioni….).

GLI INVESTIMENTI PER IL COMUNE – Sempre nel bilancio preventivo 2016 si è mantenuto pressochè invariato il contributo alle associazioni locali, alla Scuola dell’Infanzia e Primaria, stanziando oltre 80.000 € per le spese sociali, prevedendo altresì 15.000 € per il verde pubblico, circa 47.000 € per le spese di manutenzione del patrimonio dell’ente.

QUANTO REALIZZATO – A margine sono state poi ricordate alcune delle opere realizzate, fra cui: casetta dell’acqua con finanziamento della Provincia di Varese; sostituzione impianti semaforici con lanterne a LED; ampliamento dell’impianto di videosorveglianza per il controllo del territorio; attraversamento pedonale con rifacimento illuminazione pubblica sulla Statale; prolungamento percorso Tinella; manutenzione reticolo minore; collegamento pedonale Piazza Cacciatori delle Alpi e Via Vittorio Veneto; riqualificazione servizi via Castello / Bosisio; sistemazione e messa in sicurezza alveo torrente tinella; wifi gratis in Bibilioteca e Parco Sorriso.

GRAZIE A CHI CREDE IN LUVINATE – Fra il pubblico erano presenti i responsabili ed i volontari delle principali associazioni e realtà operanti in paese, invitati dal Comune proprio in occasione dell’ultimo Consiglio. “Essendo l’appuntamento che conclude il lavoro di questa assise per il mandato 2011-2016, vogliamo dire il nostro grazie: a tutti i consiglieri comunali, agli uffici e funzionari, a tutte le persone che a vario titolo hanno collaborato per rendere viva, attenta e solidale la nostra comunità. Grazie dunque a chi crede in Luvinate ed infine un saluto commosso all’Ing. Aschedamini e a Barbara Maroni – ha concluso Boriani – che ci hanno lasciato nel 2013, certamente continuando a lavorare per il Comune anche dal cielo”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.