Cambiamenti climatici, ora servono scelte concrete
Dopo l'accordo cop21, le Acli insieme ad altre associazioni propongono una serata per riflettere sulle sfide del clima

Il circolo Acli “A. Grandi” di Gallarate, insieme a LIPU, Legambiente, Amici della Natura di Arsago e Forum Provinciale Associazioni Genitori, propone venerdì 27 maggio, alle ore 21.00, un incontro sui cambiamenti climatici per illustrare l’accordo di COP21 e per ragionare sui contributi possibili che a livello locale, personale e culturale possiamo apportare.
Il riscaldamento globale e i conseguenti cambiamenti climatici sono ormai diventati la grande questione ambientale del XXI secolo. Gli impegni presi da singole Regioni, Città e Associazioni significano che le azioni per contrastare la tendenza al cambiamento climatico possono essere programmate ed attuate anche a livello locale, a partire dalle nostre abitudini, dalle nostre case
e dalle nostre città.
È urgente produrre cambiamenti culturali in grado di dare priorità alla cura della casa comune – la nostra terra – nella valutazione delle azioni umane. Un “cambiamento paradigmatico” che sottragga la progettualità e la selezione delle azioni alla sola sfera economica per porre la “sostenibilità” (ambientale, sociale ed economica) alla guida delle scelte e delle azioni concrete. Anche nell’ambito personale, locale, quotidiano. Occorre mettere mano alla scala di valori, simboli, status di riconoscimento sociale, per riprendere la guida dei processi in modo consapevole.
La serata si terrà in collaborazione con il Politecnico di Milano. Relatori: Mario Agostinelli(Presidente dell’Associazione “Energia Felice”, ARCI, Milano); Stefano Caserini (docente di “Mitigazione dei cambiamenti climatici” presso il Politecnico di Milano).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.