Centro anziani, la posizione dell’Amministrazione comunale
Le precisazioni dell'Amministrazione comunale sul caso del Centro anziani finito in Tribunale
![Lavena Ponte Tresa generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/03/lavena-ponte-tresa-generica-524606.610x431.jpg)
In merito alla questione del Centro Anziani, ecco il comunicato ufficiale dell’Amministrazione comunale di Lavena Ponte Tresa:
“Di fronte all’ennesima presa di posizione dei consiglieri di minoranza, di “Fai Vincere in Paese” e “Noi con Voi”, sulla questione Centri Anziani, l’Amministrazione Comunale precisa quanto segue.
Per quanto riguarda la procedura avanti il Tribunale di Varese, avviata dall’Associazione, le informazioni contenute nel volantino risultano palesemente errate.
In effetti, il Comune di Lavena Ponte Tresa ha ordinato, con differenti provvedimenti, all’Associazione Volontariato anziani “Fortunato Viola”, di rilasciare gli immobili denominati “Centro diurno Fortunato Viola” di Via Varese 2” e i locali del “Centro diurno di Lavena”, in Via Zanzi 22, oltre all’uso del campo da bocce sito nel parco Hirschhorn, in quanto detenuti senza titolo.
L’Associazione, tuttavia, ha ritenuto di proporre un procedimento cautelare urgente ai sensi dell’art. 700 c.p.c. per ottenere l’annullamento dei provvedimenti comunali che le intimavano il rilascio.
Il Tribunale di Varese, con ordinanza del 9 maggio 2015, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dall’Associazione evidenziando, peraltro, come l’associazione non vanti alcun diritto a che gli immobili restino nella sua disponibilità.
Quanto riferito in merito alla “soccombenza” di entrambe le parti, ciò si riferisce al rigetto di un’eccezione formulata dal Comune e non – come vorrebbero indicare i Consiglieri – al merito della vicenda, che è stato definitivamente chiarito dal Tribunale.
Nessun diritto può oggi vantare l’Associazione Volontariato anziani “Fortunato Viola” in merito ai locali ancor oggi abusivamente occupati, anche a fronte di richiesta di rilascio spontaneo ad esito del giudizio.
Proprio per tale ragione, l’Amministrazione Comunale ha già dato mandato ai propri legali di fiducia per dare corso alle procedure urgenti per ottenere la riconsegna coattiva degli immobili indicati”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.