Con il Premio Gallarate un week end di eventi

Dopo il successo dell’inaugurazione la storica Associazione promuove numerosi eventi per grandi e piccini grazie alla collaborazione con diverse realtà della città

Arte - Mostre

Il Premio Gallarate non si ferma e a meno di una settimana dall’apertura di Urban Mining. Rigenerazioni urbane inaugura il ricco calendario di eventi che animeranno la città durante i mesi di maggio e giugno e che coinvolgeranno molti enti e associazioni della città.

Si comincia venerdì 20 maggio alle ore 18.30 presso l’Atelier Arti Visive del Melo (via Magenta 3) sarà inaugurata la mostra “Naiade urbana. Il fiume domestico” di Virginio Mazzucchelli, il “pittore di Gallarate” per eccellenza, da anni personaggio della cultura cittadina, tra i primi collaboratori dell’Università del Melo.

La mostra vedrà esposte opere realizzate “en plein air” di scorci urbani che non sono più, vedute di una Gallarate che fu, e il cui spirito è, per l’occhio più attento, ancora leggibile nei segni urbani cittadini. La mostra sarà aperta dal 20 Maggio al 10 Giugno 2016, tutti i giorni dalle 15.00 alle 18.00, presso la Galleria d’Arte dell’Università del Melo.

Da sabato 21 maggio alle ore 18.00 presso la Gioielleria Zaro (corso Italia 10) apre l’evento “Doni d’acqua” con gioielli preziosi, tessuti pregiati di Adima e un video animato a cura di Davide Martorelli. In occasione dell’inaugurazione sabato 21 maggio alle 18.00 il maestro Lele Ferrazzi propone un brano musicale inedito dal titolo “Fluisce trasparente”.

Domenica 22 maggio dalle 10.30 fino alle 17.00 il Dipartimento Educativo del Museo MA*GA propone un particolare workshop Carpe Volanti liberamente ispirato al Koinobori,  la festa dei bambini che si svolge in Giappone il 5 Maggio e durante la quale è tradizione far volare al vento delle coloratissime carpe di stoffa o carta. Il contributo del progetto sociale e culturale “Filo di Perle” è fondamentale per la riuscita dell’evento, non solo perché il luogo dell’intervento interessa le case che affacciano sull’Arno in zona Vicolo del Gambero (i fili sui quali sono sospese le carpe sul fiume partono dalle finestre delle case), ma anche per il lavoro di coinvolgimento degli abitanti della zona.

Le famiglie sono invitate ad omaggiare il fiume costruendo la propria carpa; tutti i pesci verranno poi sospesi sull’ Arnetta e lasciati fluttuare al vento.

I laboratori saranno gratuiti e aperti a tutti e si svolgeranno dalle ore 10.30 alle ore 12.00 e dalle 14.30 alle 17.00 e si terranno nelle vie del centro tra Vicolo del Gambero presso la Proloco e Il Sistema Bibliotecario Panizzi e Via Rusnati.

Per rendere l’installazione corposa e molto visibile, il Museo MA*GA ha offerto alle classi delle scuole primarie di Gallarate la possibilità di organizzare prima del 22 maggio alcuni laboratori presso le sedi scolastiche durante i quali i bambini hanno progettato e realizzato la propria carpa; gli elaborati verranno poi raccolti ed allestiti nella giornata del 22 maggio, insieme a quelle di tutti gli altri partecipanti all’evento.

La collaborazione con Filo di Perle è stata preziosa per coinvolgere anche gli abitanti delle case della zona interessata dall’evento che sono stati parte attiva del progetto confermando ancora una volta la capacità del Premio Gallarate e del Museo MA*GA di coinvolgere cittadini ed enti territoriali ad essere promotori in rete. Piccoli e grandi sono invitati a partecipare a questa festa dedicata al fiume!

Sempre domenica alle ore 16.30 presso Palazzo Minoletti verrà inaugurata la mostra a cura di 3A Associazione artistica Alfa 100%AcquaLa mostra sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19. Sabato e domenica 10/12 – 16.30/19.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.