Con “La casa del mago” l’arte di Depero diventa un musical
Sabato 21 maggio il teatro Sociale di Busto ospita lo spettacolo conclusivo di un progetto nato dall'incontro del liceo Candiani Bausch con l’artista Lucia Pescador. In scena anche 60 bambini

E’ un omaggio all’universo creativo di Fortunato Depero, uno dei principali artisti del movimento futurista, il musical «La casa del mago», in scena sabato 21 maggio, alle 20.30, al teatro Sociale «Delia Cajelli» di Busto Arsizio.
Lo spettacolo, la cui regia è stata curata dalla drammaterapeuta Cristina Morosi, vedrà in scena sessanta bambini dai 5 ai 6 anni, con i giovani danzatori, musicisti, scenografi e artisti del liceo artistico musicale e coreutico «Candiani Bausch» di Busto Arsizio.
La drammaturgia, la scenografia, gli oggetti di scena, le coreografie e le musiche sono opere interamente originali, in buona parte realizzate in laboratori scolastici dedicati ai linguaggi dell’arte.
Il progetto è nato dall’incontro dei docenti del liceo Candiani Bausch di Busto Arsizio con un’artista, Lucia Pescador, e con un libro dedicato a Fortunato Depero, pubblicato dalla collana Piccola Pinacoteca Portatile della casa editrice TopiPittori di Milano e realizzato in collaborazione con il Mart di Rovereto.
«Nell’incontro tra professionisti delle scuole di ogni ordine e grado, abbiamo proposto laboratori per bambini con giovani studenti e docenti tutor per un intero anno scolastico – racconta Patrizia Fazzini del liceo Candiani Bausch – La buona scuola, infatti, crea ambienti d’apprendimento dove i più giovani possano imparare e stare bene, consolidare competenze e trovare, nei linguaggi dell’arte, nuovi codici espressivi all’interno di una dinamica di gruppo e di incontro intergenerazionale».
L’appuntamento gode del sostegno delle Amministrazioni comunali di Busto Arsizio e Cassano Magnano, dei SociCoop della Regione Lombardia e dell’azienda Eredi Caimi di Olgiate Olona.
Per finanziare lo spettacolo e i suoi programmi futuri, il liceo Candiani Bausch ha presentato il suo progetto su School raising, la piattaforma di crowdfunding per le scuole italiane.
L’intero progetto può essere seguito sulla pagina Facebook dedicata
L’ingresso al musical «La casa del mago» è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.