Fotografare la vita e l’amicizia

C'è tempo fino al 14 maggio per partecipare al concorso dell'associazione fotografica "Fuori fuoco". Quest'anno anche una sezione rivolta ai ragazzi

Avarie

C’è tempo fino al 14 maggio per partecipare alla seconda edizione del concorso organizzato dal  gruppo fotografico “Fuori Fuoco” di Induno Olona.

L’Associazione visto il successo riscosso con il primo concorso fotografico ha deciso di replicare anche quest’anno, organizzando la seconda edizione con l’aggiunta di una sezione “Junior” rivolta a ragazzi e ragazze di massimo 14 anni oltre alla classica sezione aperta a tutti i fotoamatori”.

Due i temi del concorso. “Per la categoria amatori “Istanti di vita” intende catturare quell’attimo che non si ripeterà mai più nella sua stessa forma, fissandolo nella memoria dei nostri sensi. Istanti rubati dentro il grande spettacolo che ci offre la vita”

Per la categoria junior il tema “L’amicizia…in un click” intende spronare i giovani fotografi all’espressione artistica e creativa con qualsiasi mezzo e tecnica sul tema dell’amicizia: “In un’epoca frenetica come la nostra in cui spopolano i social network e le amicizie virtuali, il tempo passato in compagnia degli amici, dei genitori e dei propri amici animali è prezioso”.

Ciascun partecipante può presentare al massimo tre immagini stampate a colori o in bianco e nero di dimensione 20×30 (no bordi o supporti) e relativo file in alta risoluzione per ciascun tema. Sul retro di ciascuna stampa dovrà essere riportato nome e cognome dell’autore.

La consegna delle opere può essere fatta presso la sede del Gruppo Fotografico “Fuori Fuoco” (c/o Foto la Corte, via B. Jamoretti 124, Induno Olona,  da martedì a sabato dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19.

I file possono essere inviati disgiuntamente dalla consegna fisica delle opere inviando direttamente una mail a: gruppofotograficofuorifuoco@gmail.com oppure utilizzando servizi web di cloud inviando relativo link per effettuare il download delle immagini.

Domenica 5 giugno ci sarà l’esposizione delle foto e la premiazione dei vincitori nella sala comunale Bergamaschi, in piazza Giovanni XXIII (piazza della Chiesa).

Per i vincitori un soggiorno di due giorni in una località turistica (1° e 2° posto) e di un giorno (3° posto). Per il vincitore della categoria Junior un buono libri del valore di 200 euro offerto dall’Assessorato alla cultura del Comune di Induno Olona.

La quota di partecipazione è di 10 euro (parteipazione gratuita per i soci del Gruppo Fotografico Fuori Fuoco).

di
Pubblicato il 05 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.