Gerenzano e Uboldo riscoprono la tradizione contadina del loro territorio
Le Pro Loco dei due paesi hanno infatti organizzato domenica 22 maggio un tuffo nella tradizione contadina, con un viaggio guidato e in costume in diversi punti del territorio
Gerenzano e Uboldo riscoprono la tradizione contadina del loro territorio. Le Pro Loco dei due paesi hanno infatti organizzato domenica 22 maggio un tuffo nella tradizione contadina, con un viaggio guidato e in costume in diversi punti del territorio.
Galleria fotografica
«Per riscoprire le origini del nostro territorio: rivivere il passato, rievocarlo – spiega Bernardina Tavella della Pro Loco di Gerenzano -. Riportare alla memoria una giornata di lavoro nei campi e poi ritrovarsi insieme a mangiare sull’aia, allietati da un gruppo di giovani che hanno riproposto canti e musiche della tradizione. Trippa, zola e affettati, il pranzo della domenica».
Tanti i punti visitati: «La presentazione dei recenti lavori di recupero dei canali irrigui e delle marcite, a cura del Parco dei Mughetti. Le visite guidate alla cascina e alla chiesetta di Santa Maria del Soccorso, a cura di Gian Luigi Ceriani, storico locale.
Le mostre storico/fotografiche sulla civiltà contadina, a cura delle pro loco di Gerenzano e di Uboldo. La mostra “Conoscere il Parco”, a cura delle associazioni ambientaliste il Gelso ed eco 90. Moltissimi i visitatori».
«Ritengo un piacere – conclude la presidente -, oltre che un dovere, ringraziare i volontari delle Pro Loco di Gerenzano e di Uboldo, delle associazioni ambientaliste il Gelso ed Eco90, il Parco dei Mughetti, le Amministrazioni Comunali di Uboldo e di Gerenzano, la protezione Civile di Uboldo e quella di Gerenzano, i proprietari della Cascina Soccorso, per aver offerto ai numerosi visitatori, che domenica sono venuti a trovarci, una splendida giornata».
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.