Il Comune aderisce a “Vuoi la pace? Pedala!”
L'appuntamento è per il 29 maggio con partenza alle 8 per raggiungere Milano. Il tema della settima edizione sono gli obiettivi di sviluppo sostenibile proposti dall'Onu

Il Comune di Rescaldina aderisce all’edizione 2016 di “Vuoi la Pace? Pedala”. L’appuntamento, per tutti rescaldinesi che, domenica 29 maggio, vogliano partecipare alla biciclettata, è alle ore 8.00 in Piazza Chiesa.
Il Comune di Rescaldina per il secondo anno ha aderito all’edizione 2016 di “Vuoi La Pace? Pedala!”, la biciclettata per la pace, in programma domenica 29 maggio, promossa dal Coordinamento La Pace in Comune, in collaborazione con ACLI Milanesi, Caritas Ambrosiana, CISL Milano Metropoli, Coordinamento Pace del Magentino, FIAB, IPSIA Milano e con il patrocinio del Comune di Milano e del Consiglio della Regione Lombardia.
L’appuntamento, per tutti rescaldinesi che vogliano partecipare alla biciclettata, quest’anno dedicata agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile firmati dall’Onu lo scorso settembre, è alle ore 8.00 in Piazza Chiesa. Da Rescaldina si andrà insieme ad Arese, per poi raggiungere Bollate, Novate Milanese, Quarto Oggiaro e infine Milano, allargando tappa dopo tappa il colorato corteo.
Il percorso sarà prevalentemente su pista ciclabile e copre una distanza di 30 km. Rescaldina è inserita nel percorso viola, che insieme ai colori degli altri percorsi, comporrà una grossa bandiera umana per la pace in Piazza Duomo.
La sottoscrizione dei nuovi Obiettivi inaugura una nuova stagione di impegni per la realizzazione della giustizia sociale, a favore di una società più inclusiva, per una gestione sostenibile delle risorse naturali e una loro equa distribuzione.
“Per la nostra Amministrazione questi sono temi fondamentali”, sostiene l’Assessore alla Cultura Elena Gasparri, “La pace parte anche e soprattutto da qui: dalla cura del nostro ambiente, dal sentirci parte di un tutto che va rispettato”.
Giunta ormai alla sua 7^ edizione, anche quest’anno la manifestazione prevede sette percorsi che attraverseranno 76 comuni delle provincie di Milano, Monza e Brianza, Lodi, Pavia e Varese con arrivo in Piazza Duomo a Milano per un grande evento finale alle ore 12.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.