Il DC 9 presidenziale in arrivo a Volandia
Da Fiumicino a Malpensa, viaggio notturno a tappe lungo la A1

La Fondazione Museo dell’Aeronautica che gestisce Volandia – Parco e Museo del Volo ha firmato l’incarico per il trasporto del DC 9 presidenziale da Fiumicino a Volandia.
Il trasporto, che sarà effettuato in notturna lungo l’autostrada Roma-Milano via Firenze-Bologna, richiederà almeno 3 giorni e sarà effettuato non appena ottenuti i necessari permessi (Anas, Autostrade, Polizia, Aeroporto Fiumicino). L’arrivo a Volandia è quindi ipotizzabile per la fine di maggio o, al più tardi, i primi giorni di giugno. È allo studio la possibilità di effettuare alcune tappe nei luoghi simbolo della storia del velivolo e dei suoi passeggeri illustri. Il Dc9, in dotazione al 31esimo Stormo, è stato ceduto dall’Aeronautica Militare alla Boeing e, successivamente, ad Alitalia.
Ha effettuato voli di Stato per diversi anni, trasportando non solo il presidente della Repubblica Sandro Pertini, ma anche Cossiga e Scalfaro. Secondo testimonianze dirette, inoltre, il Dc9 ha ospitato Sua Santità Giovanni Paolo II. Si tratta del Dc 9 gemello e identico in ogni aspetto a quello che riportò in Italia la Nazionale campione del mondo nell’82 danneggiato a causa di un incidente a Mosca e andato perso.
Il Consiglio di Amministrazione di Volandia, nel deliberare le spese sia per il trasporto che per la ricostruzione, valutata la circostanza, ha ritenuto l’aeromobile un elemento unico e rievocativo della storia e della cultura – aeronautica, ma non solo – del nostro Paese. Per questo motivo, assieme alla ricostruzione del Dc9, verranno allestite aree dedicate ai personaggi illustri che hanno volato a bordo dell’aero.
Volandia potrà infatti valorizzarlo esponendolo ai tanti appassionati di aeronautica e di storia che ogni anno visitano il museo, e ricostruendo – in tal senso è stata avviata una collaborazione con il museo delle cere di Roma – anche la scena della famosa partita a carte tra il Presidente Pertini, il commissario tecnico Enzo Bearzot, il capitano Dino Zoff e Franco Causio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.