Il Lago Maggiore per due giorni capitale del nordic walking
La camminata con i bastoncini appassiona sempre più italiani. Il 21 e 22 maggio, con ritrovo a Ranco, un week end interamente dedicato a questo sport

Se vi capita di vedere qualche camminatore munito di bastoncini in riva al lago o nei parchi del territorio è sicuramente un appassionato di nordic walking (nw), in italiano camminata nordica. Si tratta di una specialità sportiva, nata in Finlandia nel 1977, che imita i gesti dello sciatore di fondo nella tecnica alternata che permette di tonificare tronco e braccia. La data ufficiale della comparsa di questo sport in Italia è il 1997 con la costituzione a Sesto Calende della prima scuola a livello nazionale.
Il 21 e 22 maggio prossimi, in collaborazione con la Varese sport commission della Camera di Commercio e nell’ambito delle iniziative legate al progetto #Doyoulake, la scuola walking trail di Sesto Calende darà vita al “Nordic walking days” sul Lago Maggiore e laghi minori del territorio. Una due giorni di sport, cultura e gastronomia tra i comuni di Ranco, Sesto Calende, Angera, Ispra, Varano Borghi, Ternate, Mercallo e Vergiate, in compagnia degli istruttori Silvano e Amanda Moroni che spiegheranno la tecnica della camminata nordica con escursioni nei dintorni (Parco della Quassa, Monte San Quirico e lago di Comabbio).
«C’è chi dice che sia la miglior invenzione finlandese dopo la sauna – commenta con un sorriso Silvano Moroni, grande esperto di trekking, guida di montagna e istruttore di nordic walking -. È un’attività fisica dolce, adatta ad ogni età e praticabile in qualsiasi posto, sui sentieri, in città in riva ai laghi, e in qualsiasi stagione. Il nostro territorio è ideale per fare questo sport che al mondo è praticato da oltre 110 milioni di persone, di cui 3 milioni e mezzo sono italiani, con una presenza femminile che sfiora il 60%».

I benefici del nordic walking sono evidenti in quanto aumenta il consumo calorico, ossigena il cervello, allena il sistema cardiocircolatorio, fa lavorare il 90% della muscolatura e migliora la muscolatura. Per praticarlo occorrono vestiti comodi, scarpe da ginnastica o da trail con suola scolpita, i bastoncini e un sorriso. «Sono evidenti anche i benefici economici per il territorio – continua Moroni – per chi decide di venire qui a trascorrere qualche giorno. Solo tra Ispra e Sesto Calende ci sono almeno 20 itinerari da nordic walking e cinquanta fino a Luino, quindi è un territorio con grandi potenzialità».
Il week end dedicato al Nordic Walking è sostenuto da varie realtà, pubbliche e private, un mix interessante perché riflette anche la metamorfosi di un territorio fortemente industrializzato ma anche alla ricerca di una nuova dimensione turistica. «Il ruolo della Camera di Commercio – spiega Sabrina Guglielmetti della Varese sport commission – è fare da aggregatore dei vari soggetti per aumentare l’attrattività della nostra provincia per evento sportivi con ricaduta turistica».
Info e contatti 0331913687 3737826128
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.