Il Premio San Zosimo consegnato ad Andrea Bocelli
Una delegazione di lavenesi in trasferta a Forte dei Marmi per consegnare il premio, dedicato al paese gemello di Mesoraca

Una delegazione di lavenesi in trasferta a Forte dei Marmi per consegnare il premio “San Zosimo”, istituito dal presidente dell’Associazione culturale Reatium e dedicato al santo nativo di Mesoraca, in provincia di Crotone, il paese gemellato con Lavena Ponte Tresa.
Il premio è stato attribuito quest’anno ad Andrea Bocelli, “per il suo prezioso e singolare impegno teso a promuovere e a valorizzare la musica sacra e, soprattutto, per la testimonianza cristiana che egli sta offrendo all’umanità, mediante lo strumento della parola cantata e proclamata ma, particolarmente, attraverso l’esercizio della carità, dell’amore cristiano verso il prossimo, nei confronti di quelle persone sulle cui spalle gravano piaghe come la povertà, le malattie, le discriminazioni, tradotto nell’opera e nel lavoro che svolge la Fondazione Andrea Bocelli”, ha detto il presidente dell’associazione culturale, Stefano Cropanese (nella foto).
L’artista ha accolto nella sua casa le delegazioni dell’associazione e del Comune. C’erano il sindaco Pietro Roncoroni, l’assessore alla cultura e il presidente dell’associazione Reatium.
L’Associazione, oltre alla statua realizzata dallo scultore Carlo Cistaro, ha consegnato al Maestro anche un contributo economico, per sostenere le opere di assistenza della Fondazione Andrea Bocelli.
Nelle scorse edizioni il premio “San Zosimo” è stato conferito al professor Antonino Zichichi e ai cardinali Angelo Scola e Salvatore De Giorgi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.