Il raduno mondiale di Wikipedia parte da Varese
Wikimania, il raduno mondiale di Wikipedia, quest'anno si terrà nella piccola Esino Lario, sopra Lecco. All'Insubria un incontro con la responsabile dell'evento. Con lei anche Maroni, Elmec ed Eolo
Il solito paragone tra Davide e Golia questa volta ha una ragione in più. Il piccolo Esino Lario, con i suoi settecento abitanti, ha battuto Manila e altre metropoli per ospitare il più importante evento annuale di Wikipedia.
Un migliaio tra sviluppatori, editori o semplici appassionati del portale della conoscenza collaborativa più conosciuto al mondo, si raduneranno dal 21 al 28 giugno 2016 nel lecchese per Wikimania 2016. In quella settimana sono previste una serie di conferenze, incontri, sessioni di programmazione e workshop, con l’obiettivo comune di migliorare Wikipedia e dimostrare che è possibile produrre conoscenza ovunque grazie anche alle nuove tecnologie.
Ad organizzarlo, anche due aziende della provincia di Varese. La Elmec di Brunello fornirà l’infrastruttura IT per l’intero evento, dalle postazioni di lavoro alle stampanti, fino ai server virtuali ed alla capacità computazionale del nuovo data center. E, per l’occasione, la storica azienda varesina ha implementato una soluzione «chiavi in mano» che permetterà agli organizzatori e ai partecipanti di lavorare con le migliori tecnologie in campo dal piccolo comune di Esino Lario.
Eolo, che ha sede a Busto Arsizio, fornirà invece la connettività internet a banda ultralarga – 1Gbps ‐ all’intero evento portando la fibra ottica in una zona altrimenti isolata: un importante investimento di cui beneficerà anche la comunità di Esino Lario dopo la manifestazione.
Grazie al loro intervento Varese ospiterà Iolanda Pensa, Responsabile Generale Wikimania 2016 e sarà protagonista del primo evento in attesa della settimana a Esino Lario.
L’appuntamento si terrà mercoledì 18 maggio 2016 alle 11.00 presso l’Università degli Studi dell’Insubria (Aula Granero‐Porati, di via Dunant, 3). All’incontro, che sarà anche un’occasione per presentare Wikimania agli studenti dell’Ateneo varesino, parteciperanno Iolanda Pensa, Responsabile Generale Wikimania 2016, Roberto Maroni, Presidente della Regione Lombardia, Rinaldo Ballerio, Presidente Elmec Informatica e Luca Spada, Amministratore Delegato e Presidente di EOLO SpA.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.