Investimenti e utile, la Spes presenta i risultati
La società ha chiuso i bilanci con 12 mila euro di attivo, 400mila euro di investimenti e le farmacie fortemente positive con un saldo di 225mila euro
Approvato il bilancio della Spes, società patrimoniale di Somma Lombardo, con un utile di 12 mila euro. Un risultato che agli occhi degli amministratori ha assunto un valore ancora più importante se si considerano anche i 400 mila euro di investimenti che la Somma Patrimonio e Servizi ha fatto su palestra, piscina e palazzetto rilanciando le strutture sia sotto il profilo infrastrutturale che gestionale.
«L’attivo è frutto di una programmazione che ha puntato da un lato a ottimizzare le potenzialità della società e dall’altro a investire a vantaggio dei cittadini – ha dichiarato l’Amministratore unico Andrea Gambini – Il bilancio si chiude quindi con un segno più grazie all’andamento di tutta la società, ma in particolare delle nostre farmacie, le quali anch’esse sono state oggetto di ristrutturazione e rilancio dell’attività. Proprio le farmacie, infatti, hanno incrementato il proprio utile arrivando a un saldo positivo di 225 mila euro».
Con l’approvazione del bilancio si conclude il mandato triennale di Gambini alla guida della Spes: «Davanti ai risultati raggiunti vorrei innanzitutto ringraziare tutte le persone che hanno lavorato e collaborato, mettendo a disposizione tutta la loro professionalità e consentendo a questa realtà di continuare a garantire una serie di servizi importanti prima di tutto per i sommesi. Tracciando poi un bilancio sulle azioni concretizzate in questi tre anni, vorrei ricordare la riqualificazione e il rilancio della piscina comunale. Siamo riusciti a fare di una struttura in profonda crisi un fiore all’occhiello, tanto che oggi possiamo contare su oltre 2 mila presenze mensili a livello di utenza, che possono scegliere tra un’offerta completa e articolata di corsi e attività».
Altro traguardo raggiunto è quello che riguarda le farmacie che negli ultimi tre anni sono passati da bilanci in passivo a consuntivi in attivo: «Con una serie di interventi e scelte strategiche siamo riusciti a incrementare di 1 milione di euro il fatturato, che ora è attestato a 4 milioni e da una perdita di 100 mila euro siamo passati a un attivo di 225 mila euro».
Nell’ultima assemblea il mandato di Gambini è stato riconfermato per un altro triennio: «ha svolto un ottimo lavoro e siamo contenti della collaborazione e dei risultati portata avanti dalla società – spiega il sindaco Stefano Bellaria – quindi siamo contenti che possa proseguire nel suo incarico»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.