Le carpe “volano” sull’Arnetta
Centinai di bambini hanno lavorato tutto il giorno al laboratorio proposto dal MAGa per il Premio Gallarate. E il risultato è sorprendente
Hanno lavorato per tutto il giorno centinaia di bambini: carta, forbici, pennarelli e colla. Un lavoro che ha portato per un giorno le carpe a volare sopra il torrente Arno.
Il laboratorio proposto nel contesto delle attività collaterali del Premio Gallarate dal Dipartimento Educativo del Museo MA*GA si è ispirato al Koinobori, la festa dei bambini che si svolge in Giappone il 5 Maggio e durante la quale è tradizione far volare al vento delle coloratissime carpe di stoffa o carta. Una tradizione che, per una volta, ha conquistato anche Gallarate e i suoi bambini.
Il contributo del progetto sociale e culturale “Filo di Perle” è fondamentale per la riuscita dell’evento, non solo perché il luogo dell’intervento interessa le case che affacciano sull’Arno in zona Vicolo del Gambero (i fili sui quali sono sospese le carpe sul fiume partono dalle finestre delle case), ma anche per il lavoro di coinvolgimento degli abitanti della zona.
Le famiglie sono invitate ad omaggiare il fiume costruendo la propria carpa; tutti i pesci sono stati poi sospesi sull’ Arnetta e lasciati fluttuare al vento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.