Lugano, i bolidi dell’acqua scaldano i motori

Dal 3 al 5 giugno il Ceresio ospita una tappa del circuito XCAT: in gara catamarani da circa 800 cavalli. Fino a ora dominano i piloti arabi

motonautica xcat

Spettacolo e adrenalina purissimi sul lago di Lugano: la città ticinese si sta preparando a ospitare – dal 3 al 5 giugno prossimi – una tappa del circuito XCAT che vede in lizza una quindicina di team motonautici.

Un’occasione unica per appassionati e curiosi, visto che questo campionato si disputa principalmente in Medio Oriente e si ferma in Europa solo in occasione della prova svizzera di inizio giugno.

Sulle acque del Ceresio saranno dunque calati i cosiddetti Extreme Catamarans (XCAT appunto), imbarcazioni che possono raggiungere i 200 chilometri orari grazie a due motori fuoribordo da circa 400 cavalli ciascuno. Bolidi in cui la tecnologia la fa da padrona anche a livello di scafi, sui quali si gareggia a coppie: il driver è colui che “guida” il catamarano azionando il timone mentre il throttleman si occupa dell’acceleratore.

Quella di Lugano sarà la terza tappa del campionato XCAT che fino a ora ha visto come massimi protagonisti i piloti degli Emirati Arabi: il round 1 è stato vinto da Al Zaffain e Bin Hendi (Victory Team) sugli australiani Cotter e Willaton e sugli svedesi Bengtsson e Stark; quinti Amato e Testa del team italiano Carpisa Yamamay. Il round 2 ha visto di nuovo il trionfo di Al Zaffain e Bin Hendi davanti ai connazionali Al Tayer e Almansoori con gli svedesi di nuovo terzi e gli italiani ancora quinti. Ora però ci si sposta nel Vecchio Continente, e i tanti team europei proveranno a fare il colpaccio.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 13 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.