“Molti dubbi sulla annunciata riqualificazione della ex Cartiera”
Fabio Mascheroni, candidato sindaco della lista Civica Cairate, interviene sulla situazione promossa dal suo concorrente, il sindaco Paolo Mazzucchelli
![I primi lavori nella Cartiera Mayer](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/05/caricamento-temporaneo-per-contributo-o2blkqxll1-537046.610x431.jpg)
«In questi anni abbiamo letto sui giornali notizie differenti riguardanti i lavori nell’ex-cartiera, nessuno si è concretizzato». Fabio Mascheroni, consigliere comunale uscente e candidato sindaco della lista Civica Cairate, interviene sulla situazione promossa dal suo concorrente alle prossime elezioni amministrative, ovvero il sindaco Paolo Mazzucchelli. Il primo cittadino, infatti, ha effettuato un sopralluogo alla ex Cartiera promettendo l’apertura al pubblico, nei prossimi mesi, dei primi 15mila metri quadri riqualificati.
«Ora si legge di una riapertura a giugno e di bonifiche effettuate – prosegue Mascheroni -, ma dai dati in nostro possesso, fornitici dal comune risulta che nell’area sono ancora presenti metalli pesanti e idrocarburi che sono parecchio al di sopra del limite consentito dalla legge, sia tra i campioni di terreno analizzati, sia tra i prelievi delle acque sotterranee. Nemmeno la flangiatura o la chiusura dei pozzi è stata effettuata. Cosa è stato detto di ciò ai Cairatesi?»
«Anche un’ordinanza del sindaco, datata 28/04/2016 – prosegue Mascheroni -, fa capire benissimo che siamo lontani da una bonifica effettiva. Come si può continuare a parlare ai cittadini di riapertura in tempi brevi, sapendo almeno da novembre 2015 che la situazione è questa e che non rispetta i parametri stabiliti dalla legge? Cosa intende fare l’amministrazione, riaprire al pubblico in un quadro di potenziale contaminazione anche a livello sovracomunale? Queste cose i cittadini hanno il diritto di saperle, prima di sentirsi raccontare altro. Come anche di sapere chi siano gli investitori interessati di cui si parla».
«E mentre si pubblicizza la riapertura dell’ex cartiera – conclude il candidato sindaco -, pur sapendo che la situazione è questa, si dice ai cittadini che non conta asfaltare le strade per farci camminare disoccupati. È una scelta che dimostra la poca attenzione al quotidiano e a tutte le persone che quelle strade le utilizzano; salvo poi pubblicare di aver asfaltato in toto o in parte alcune strade le cui condizioni sono sotto gli occhi di tutti: via Volta, via Siracusa, etc… andiamo a chiedere a chi ci vive in che condizioni siano! Crediamo che i nostri concittadini si meritino ben altro, crediamo che meritino di essere informati seriamente con i dati alla mano, crediamo che siano stufi di sentire promesse che puntualmente non si avverano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.