“No al sacerdote come smartphone. È un inviato”
Grande "festa dei fiori" per in 26 nuovi diaconi formati al Seminario. Presente anche l'arcivescovo di Milano Angelo Scola che festeggia 25 anni di ordinazione episcopale

Una giornata speciale per i 26 nuovi diaconi del Seminario di Venegono Inferiore. Si è infatti svolta martedì 10 maggio la tradizionale “festa dei fiori”, organizzata proprio per festeggiare le nuove ordinazioni.
All’iniziativa ha partecipato anche il Cardinale Angelo Scola di cui quest’anno ricorre il 25esisimo di ordinazione episcopale, oltre al 50esimo di sacerdozio di monsignor Gianfranco Ravasi. Presenti anche gran parte dei rappresenti ecclesiali del territorio.
La cerimonia nella basilica del seminario è stata preceduta da due iniziative. La prima è stata la benedizione della statua dedicata alla pietà donata proprio da Scola al Seminario. A questo è seguito l’incontro con monsignor Paolo Martinelli è dedicato alla figura del prete oggi.
“Oggi ci troviamo, come ha detto Papa Francesco, in un cambiamento d’epoca – ha esordito Monsignor Martinelli -. Non nel senso tecnologico, non si deve concepire la missione del prete con un’immagine liquida. No al sacerdote come smartphone. Si deve riconoscere che la parola missione è fondamentale per il sacerdozio, una parola che contiene la modalità di descrizione del prete capace di cogliere i cambiamenti non come qualcosa di esterno ma fondamentali per la missione interna”.
È ancora: “È noto a tutti che la parola missione possiede la capacità di mischiare insieme concetti di rilevanza antropologica. E la caratteristica dell’apostolo è quella di essere mandato in viaggio, in missione, inviato da Gesù. Non un generico essere mandati, ma inviati. La Missione è un modo di essere, di abitare il mondo. Il “mandato” si trova sempre situato in una polarità: può concepire se stesso tra colui che lo invia e coloro per i quali è stato inviato. La missione è oggi quella educare all’uomo nuovo. Vivere la propria missione con entusiasmo crescente”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.