Open day alla scuola di alta specializzazione aeronautica
Sabato 7 maggio, l'ITS si presenta a quanti stanno per affrontare la maturità o sono in possesso di diploma. Una giornata per conoscere gli ambienti e le prospettive

Sabato 7 maggio presso la sede dell’Istituto Tecnico Superiore Lombardo Mobilità sostenibile, in via Leonardo da Vinci 5 a Case Nuove di Somma Lombardo, a partire dalle 10:30 si terrà l’open day dell’istituto.
L’evento è rivolto particolarmente agli studenti del quinto anno delle scuole superiori che nei prossimi mesi conseguiranno il diploma di maturità e a quanti, in possesso di tale requisito, desiderino informarsi per un percorso di formazione altamente qualificante.
Il programma dell’open day è il seguente:
ore le 10:30 apertura della sede. Per tutta la giornata sarà possibile visitare le aule dell’istituto, i laboratori, l’hangar didattico e incontrare docenti e attori dell’IITS
dalle 11:30 fino alle 15 30 incontro dal titolo “Il futuro del lavoro: tecnici superiori”.
ITS Lombardo Mobilità sostenibile è un istituto tecnico superiore, ovvero una scuola post diploma ad alta specializzazione voluta dal Ministero della pubblica istruzione per garantire al mondo produttivo figure di tecnici superiori in grado di rispondere al fabbisogno aziendale.
I percorsi erogati sono:
tecnico superiore per la manutenzione degli aeromobili
Capo tecnico superiore per la progettazione e il montaggio delle costruzioni aeronautiche.
Inoltre l’istituto organizza annualmente, a seguito di validazione regionali, corsi di formazione tecnica superiore, quali a titolo esemplificativo: tecnico della gestione della logistica integrata intermodale e tecnico per la gestione dei tempi e dei metodi della produzione meccanica e areonautica.
La scuola è certificata da ENAC: grazie tale requisito gli esami sostenuti dagli studenti concorrono per il conseguimento della LMA riconosciuta a livello internazionale.
Per maggiori informazioni si può contattare la sede al numero03311820100 oppure scrivere a info@itslombardomobilita. It
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su "La tassa della salute per i vecchi frontalieri potrebbe essere legale"
massimiliano_buzzi su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
Felice su Super lavoro della polizia durante la sfida Como - Napoli
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.