Progetto Bellezza, l’appello degli amici della Valmorea
L'associazione chiede il sostegno di tutti con una mail al governo per partecipare al progetto che prevede un fondo da 150 milioni di euro per recuperare luoghi di rilevanza storica

L’associazione Amici della Ferrovia Valmorea di Castiglione Olona invita i cittadini ad aiutare e a sostenere la Ferrovia della Valmorea. L’invito è a condividere e invitare altre persone a sostenere l’iniziativa. Basta una e-mail per aiutare e sostenere il recupero della Ferrovia della Valmorea.
Il progetto è quello lanciato dal Governo, “bellezza@governo.it“, un indirizzo email che è anche un’iniziativa a favore del patrimonio culturale italiano: si tratta di 150 milioni di euro da mettere a disposizione per il restauro, il recupero e la valorizzazione di beni culturali, ma anche il finanziamento di progetti.
Un gruppo di cittadini ha pensato e creato una campagna, che è anche uno slogan, “Ferrovia Turistica Internazionale della Valmorea” per invitare tutti a non lasciarsi sfuggire questa opportunità di crescita e finanziamento, e a sostenere il Museo della Valmorea a Castiglione Olona in questa candidatura.
Per partecipare e aiutare il progetto bisogna inviare entro il 31 maggio una email all’indirizzo bellezza@governo.it copiando questo testo:
Oggetto: Ferrovia della Valmorea, ideale per un turismo sostenibile.
“ Desidero candidare la Ferrovia della Valmorea. E’ il simbolo della valle Olona che la attraversa, è l’immagine di un passato di cui siamo orgogliosi e modello di vera bellezza per il nostro futuro. Merita di essere valorizzata soprattutto per le giovani generazioni: a loro dobbiamo consegnare il nostro patrimonio storico culturale, gioiello del primo novecento, tanto da aver meritato il titolo di Ferrovia Turistica Internazionale della Valmorea ”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.