Riccardo Bossi accusato di truffa
E' comparso davanti al gup di Varese per oggetti di valore e un treno di gomme

Il figlio del fondatore della Lega Nord Umberto Bossi è comparso, questa mattina, come indagato in un procedimento per truffa che dovrà essere discusso davanti al giudice delle indagini preliminari. Riccardo Bossi, già implicato in un processo simile a Busto Arsizio, viene accusato di aver effettuato degli acquisti ma senza aver mai pagato alcunché da tre imprenditori, nel 2013, per una cifra che ammonterebbe intorno ai 10mila euro.
In particolare, viene contestata l’acquisto mai integralmente pagato di oggetti a un gioiellerie e di un treno di gomme da un noto gommista di Varese. Nell’udienza di oggi, a Bossi junior, è stato assegnato un avvocato d’ufficio, la dottoressa Alessandra Sisti, poiché il suo legale, del foro di Napoli, ha rinunciato all’incarico.
Lo scorso 14 marzo Riccardo Bossi è stato condannato in primo grado a Milano per appropriazione indebita aggravata. A Busto Arsizio è invece in corso un processo per l’accusa di aver comprato un orologio Rolex e dei gioielli da un negoziante senza pagare il conto.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
E questi erano quelli che volevano salvare la Lombardia, salvarla da cosa non si è mai capito. Forse pensavano che i lombardi preferissero il furto a Km. zero!