Scuole d’Europa a confronto a Tradate
Summit da sette nazioni del progetto Erasmus per dirigenti e docenti che si ritrovano all'Istituto Comprensivo Galilei

Arrivano dalla Grecia, dal Portogallo, dall’Estonia, dalla Lettonia, dal Belgio, dalla Turchia, dall’Italia. Sono Docenti e dirigenti di diverse scuole, alcuni accompagnati dai loro studenti, che tra il 16 e il 20 maggio si confrontano a Tradate, ospiti dell’Istituto Comprensivo Galilei nell’ambito del progetto Erasmus.
«Quando la passione per l’insegnamento, la professionalità, il vivido interesse per la formazione dei cittadini del mondo superano i confini dell’Europa, cosa accade? – spiegano dall’istituto – Che un team motivato ed attivo nel campo della cultura e della didattica si ritrovi a Tradate per confrontarsi e riflettere su alcuni topics del sistema educativo scolastico, nell’ambito del Progetto Erasmus».
Diversi gli argomenti in programma: «Confronteranno le proprie esperienze, coinvolgendo anche giovani studenti, per riflettere su come far emergere i talenti dei ragazzi e su come questi possano raggiungere il “successo” nella società contemporanea, un successo, cioè, che si basi sulla collaborazione propositiva con gli altri, sull’uso delle doti critiche, sulla riflessione, sul saper fare, piuttosto che sulla cultura dell’apparenza e dell’individualismo».
Da qui i meeting e i laboratori proposti dalle docenti dell’I.C. “G.Galilei” di Tradate, supportate dalla Dirigente Scolastica Rita Contarino, sugli scacchi, sull’uso consapevole del computer, sulla realizzazione di loghi su magliette, relativi al successo “positivo”. E, poi, workshop al Pontificio Istituto Missioni Estere (PIME) di Milano, a Villa Panza a Varese e all’Osservatorio Astronomico di Tradate permetteranno di affrontare gli impegni della settimana con un occhio di riguardo alle bellezze artico – paesaggistiche del nostro territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.