Si guasta il cestello, boscaiolo a 15 metri per due ore
L’inconveniente nella giornata di ieri quando un problema tecnico ha bloccato il mezzo. Risultato: pane e vino consumati “in quota”
![orino cestello bloccato 2 maggio 2016](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/05/orino-cestello-bloccato-2-maggio-2016-536148.610x431.jpg)
Alla fine si è risolto tutto a pane e acqua, giusto uno spuntino, per ingannare il tempo, e consumato a 15 metri di altezza per via di un guasto al cestello utilizzato per le potature.
È avvenuto ieri, 3 maggio, a Orino quando Davide Giovannoni dell’azienda agricola “La Bola” stava potando un alto pino con rami, motosega, segatura: tutto normale per chi svolge questa professione.
Il problema, però è nato quando si è presentata l’esigenza di abbassarsi per seguire l’altezza del tronco, che diminuiva via via col procedere del taglio.
«Verso le 10,45 i comandi del cestello sono impazziti e qualsiasi funzione venisse attivata il cestello continuava solo a salire – racconta Maurizio, il padrone di casa che aveva contattato l’azienda specializzata per il taglio – . Abbiamo quindi chiamato il servizio assistenza telefonicamente cercando di risolvere il problema, ma ad ogni tentativo il cestello saliva soltanto, arrivando attorno ai 15/16 metri».
![orino cestello bloccato 2 maggio 2016](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2016/05/orino-cestello-bloccato-2-maggio-2016-536149.610x431.jpg)
A quel punto non si può che aspettare. E il povero Davide, nel frattempo? «Abbiamo lanciato una fune e con quella provveduto a inviare “generi di conforto” in attesa dell’arrivo di un altro cestello per il recupero. Verso le 12,45 finalmente è riuscito il trasbordo. Più tardi è intervenuta l’assistenza che ha rilevato un guasto alla centralina di comando e dopo vari interventi è riuscita ad abbassare il cestello permettendo al mezzo di rientrare», conclude Maurizio.
Morale della favola: siamo nel 2016, e in onore del grande William Shakespeare, che giusto 400 anni ci lasciò, è proprio il caso di dirlo: tutto è bene quel che finisce bene.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.