Torna la festa dell’Unità
Dal 2 giugno al 28 agosto torna la tradizionale festa. Dal venerdì alla domenica tante proposte. Impegnati 27 circoli del Pd e oltre trecento volontari

“Date al popolo il liscio gratis, come direbbero i compagni romagnoli”. Luca Radice, responsabile provinciale dell’organizzazione del Pd, scherza nel presentare la festa del suo partito alla Schiranna.
Una iniziativa che ha portato Varese nel guiness dei primati per tanti anni perché da nessuna parte si gestisce una festa per così tanto tempo. Quest’anno la novità più grande inizia dal nome. Si torna all’antico riscoprendo lo storico nome come la festa dell’Unità.
Giovedì 2 giugno, insieme al segretario provinciale e regionale, Samuele Astuti e Alessandro Alfieri, alle 18 si inaugureranno due murales collocati nell’area ristorante e nella sala Prati. Una scelta che tiene insieme l’arte, la vita quotidiana e il territorio.
La festa sarà attiva ogni venerdì, sabato e domenica con tante occasioni di incontro con dibattiti, iniziative culturali, musicali e la tradizionale cucina.
“Si torna alle origini – ha affermato Luca Radice, responsabile dell’organizzazione del Pd a livello provinciale – Da quest’anno torniamo a chiamarci festa dell’Unità. Una scelta coerente con quella a livello nazionale”.
L’area festa è stata profondamente rinnovata per accogliere sempre meglio le trentamila persone che ogni anno arrivano alla Schiranna per la festa più lunga d’Italia. Ventisette circoli con oltre trecento volontari lavorano per tre mesi per garantire tutti i servizi.
Gabriella Francescato è la nuova responsabile coadiuvata da Bassano Falchi.
“Abbiamo voluto un forte rinnovamento sia delle strutture che della gestione. Ci saranno tanti giovani motivati a lavorare con noi. La festa diventerà una piccola Agorà perché crediamo che l’incontro delle persone e delle idee sia un vero elemento di benessere per tutti. Da quest’anno la balera sarà aperta e gratuita per permettere a chiunque di divertirsi”.
Nel periodo elettorale non si terranno iniziative politiche, ma sono previsti due momenti la sera di lunedì 6 giugno, dopo il primo turno, e il 20 dopo gli eventuali ballottaggi. Ci saranno due spaghettate aperte a tutte le persone che vorranno commentare i risultati delle amministrative.
In tutta l’area festa, per il periodo di apertura, grazie alla collaborazione con Eolo, ci sarà una connessione internet gratuita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.