Un successo la “camminata per tutti” di Free Wheels

Tra il momento di cammino e quello conviviale scandito dal friccicare di salamelle e birra hanno partecipato oltre un centinaio di persone

camminata per tutti somma lombardo

La prima camminata sommese davvero per tutti si è svolta domenica 15 maggio lungo un percorso di 8 km con partenza dal campo sportivo della scuola media secondaria Leonardo Da Vinci, in Via Marconi 2, sede anche di arrivo dopo un giro attraverso il Parco del Ticino e la Città di Somma Lombardo.

Fondamentale è stato il supporto di Pro Loco e Ombre Rosse che in perfetta sinergia con tutto lo staff Free Wheels onlus hanno realizzato quello che era l’intento di quest’ultima associazione nata nel territorio sommese: avvicinare sempre più persone all’esperienza di un turismo a piedi o in bicicletta senza discriminazioni. Un percorso perfettamente pianeggiante ha permesso a tutti di poter partecipare, anche a coloro che mai avrebbero pensato di poter fare una tale distanza in poco tempo.

I cancelli delle scuole sono stati aperti presto e subito non sono mancate le iscrizioni: tra il momento di cammino e quello conviviale scandito dal friccicare di salamelle e birra (oltre ad una ulteriore scelta culinaria) si è stimato un flusso superiore al centinaio di persone.

“Sono soddisfatto – dice Pietro Scidurlo, fondatore di Free Wheels – per noi è stata una start-up, non sapevamo come sarebbe andata, ma sia le associazioni Pro Loco e Ombre Rosse, sia i partner che ci hanno sostenuto che la popolazione non si sono tirati indietro permettendoci di portare avanti la nostra Mission. Mi sarebbe solo piaciuto vedere più ragazzi nelle mie condizioni partecipare, magari sarà per la prossima volta. Per noi era la n° 0, ci piacerebbe diventasse una classica”.

Al rientro alle scuole è stato offerto a tutti un sorbetto rinfrescante, e per chi si è fermato è stato allestito uno stand gastronomico.

Gran finale lo hanno dato i Rotari Club di Varese-Verbano che hanno donato a Free Wheels una handbike fuori strada che entra quindi ufficialmente nel garage dell’Associazione (che ha già a disposizione diverse bici per persone a mobilità ridotta) e che sarà messa a disposizione di tutti coloro che vorranno utilizzarla. Alla consegna era presente una delegazione del Rotari Club Varese-Verbano.

Grazie all’Associazione “Ti aiuto io” di Candelo, si è avuto a disposizione moltissimi mezzi per persone a mobilità ridotta, ausili che poi nel pomeriggio sono stati messi a disposizione degli innumerevoli che li hanno provati, e ai quali abbiamo poi chiesto un commento.

I partner che hanno dato un supporto: Air Food, Bortolozzo Bevande, Come Tu Mi Vuoi abbigliamento, Delta, Dental Clinic, Derby, Erbaluna Erboristeria, Famila Iperstore, Galvanone Ortofrutta, Gi.Mar., Garzonio Miele, Guidosimplex, Idea Donna parrucchieri, Il Caramellaio, L’Alchimia Atelier parrucchieri, La Cantina di Giorgio, Laudi Mangimi, Martelectric, Martinelli Snc, OAK’S Wood Adventure Park Asd, Odontoiatria Specialistica, Rotary Club Verbano Varese, Scuola Walking Trail Italia ASD, Virexgomma.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Maggio 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.