Un’email per sostenere il Museo della Collegiata
Il Governo stanzia 150 milioni di euro per il progetto bellezza@governo.it. Per sostenere il rifacimento dell'antico portale basta inviare una mail

Un’email per sostenere il Museo della Collegiata di Castiglione Olona. Il Governo stanzia 150 milioni di euro per il progetto bellezza@governo.it, a sostegno del patrimonio culturale italiano, per valorizzare luoghi della cultura, luoghi del cuore, luoghi che raccontano la storia di una comunità. Inviando una email si può partecipare e aiutare il Museo della Collegiata di Castiglione Olona a farsi notare. C’è tempo fino al 31 maggio.
Basta una e-mail per aiutare e sostenere il Museo della Collegiata di Castiglione Olona. Il progetto è quello lanciato dal Governo, “bellezza@governo.it“, un indirizzo email che è anche un’iniziativa a favore del patrimonio culturale italiano: si tratta di 150 milioni di euro da mettere a disposizione per il restauro, il recupero e la valorizzazione di beni culturali, ma anche il finanziamento di progetti.
«Così, anche il Museo della Collegiata di Castiglione Olona vuole candidarsi all’assegnazione di queste risorse, oggi assolutamente preziose nel panorama culturale del nostro Paese, visto anche che è prevista la partecipazione della società civile, soprattutto giovani – spiegano dal Museo -. Infatti è proprio grazie all’indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it che chiunque può segnalare con una email un bene o un progetto nell’ambito di questa iniziativa. Una commissione stabilirà a quali progetti assegnare le risorse e il relativo decreto di stanziamento sarà emanato il 10 agosto 2016».
«Occasione imperdibile a cui il Museo castiglionese, simbolo di un intero territorio, non vuole affatto rinunciare per recuperare l’antico portale di ingresso del castello e il rosone della facciata – proseguono dal Museo -. Il Museo, col sostegno operativo di un gruppo di cittadini, ha pensato e creato una campagna, che è anche uno slogan, “Castiglione Olona. La Città ideale” per invitare tutti a non lasciarsi sfuggire questa opportunità di crescita e finanziamento, e a sostenere l’istituzione museale in questa candidatura. Ulteriori informazioni sul progetto si possono trovare su www.facebook.com/castiglionecittaideale. Sono particolarmente invitati a sostenere il progetto le associazioni del territorio e i giovani».
Come sostenere il Museo? Per partecipare e aiutare il Museo della Collegiata bisogna inviare entro il 31 maggio una email all’indirizzo bellezza@governo.it copiando questo testo:
Oggetto: Castiglione Olona. La Città ideale.
“Desidero candidare il Museo della Collegiata di Castiglione Olona. E’ il simbolo della mia città, immagine di un passato di cui siamo orgogliosi e modello di vera bellezza per il nostro futuro. Merita di essere valorizzata soprattutto per le giovani generazioni: a loro dobbiamo consegnare il nostro patrimonio, gioiello del primo Rinascimento, tanto da aver meritato il titolo di Isola di Toscana in Lombardia”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.