Unendo Yamamay, regia nelle mani di Noemi Signorile
A Busto Arsizio approda la palleggiatrice piemontese, secondo acquisto della Futura Volley dopo il ritorno di Valentina Diouf

La Unendo Yamamay 2016/2017 si mette nelle mani di Noemi Signorile, seconda pedina del rinnovamento biancorosso dopo Valentina Diouf. Dopo due stagioni all’Igor Gorgonzola di Novara, la palleggiatrice piemontese (classe 1990) approda a Busto Arsizio.
La scelta di Signorile vuole essere garanzia di esperienza e qualità, visto che la giovane e talentuosa regista è anche parte della Nazionale, con la quale ha già totalizzato 24 presenze, vincendo anche l’oro nella Coppa del Mondo del 2011.
Noemi Signorile ha esordito in serie A1 nel 2005-06 con la maglia del Chieri Volley per poi fare alcune esperienze prima in B1 e poi A2 per tornare nella massima serie nel 2016 a Bergamo, società con la quale ha vinto uno scudetto e una Supercoppa italiana.
Noemi Signorile è pronta per intraprendere una nuova avventura in maglia biancorossa, come dimostrano le sue parole: «Sono felicissima di questa scelta: la Unendo Yamamay è una società seria, che mi ha sempre affascinato. Ho lavorato con Marco Mencarelli nelle giovanili della nazionale e mi sono sempre trovata molto bene: con lui ci si allena alla grande. Mi aspetto una bella stagione con la mia nuova squadra».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.