Uno stadio in festa contro i tumori infantili
Grande successo per la prima edizione di "Fuck the Cancer", l'evento voluto dai tifosi del Varese per ricordare Erika Gibellini e dare un contributo alle attività della Fondazione Ascoli
Oltre 130 maglie e cimeli sportivi messi all’asta, migliaia di persone che si sono alternate sul prato del “Franco Ossola” fin dalla metà pomeriggio di sabato per segnare un gol importantissimo ai danni degli stramaledetti tumori infantili.
“Fuck the Cancer 1.0”, la grande festa voluta dai tifosi della Curva Nord del Varese Calcio in seguito alla tragica scomparsa di Erika Gibellini è stata un successo e ha permesso di raccogliere una somma ingente a favore delle iniziative della Fondazione Giacomo Ascoli. Somma che verrà poi comunicata, perché all’asta di maglie sportive autografate – il pezzo forte dell’evento di Masnago – si sono aggiunte le tante offerte raccolte all’ingresso dello stadio.
L’asta, appunto, è stata una pensata di portata colossale: ai tanti rilanci effettuati nei giorni scorsi attraverso le email e Facebook, si sono aggiunti quelli avvenuti sabato nei gazebo appositi, sistemati sotto la Curva Nord. Alla fine il momento più intenso è stata l’assegnazione della maglia del Genoa di Leonardo Pavoletti a Massimiliano Gibellini, il papà di Erika.
E al di là della raccolta fondi, “Fuck the Cancer” è stata anche una bella occasione di festa e di spettacolo: dai Truzzi Volanti ai ragazzi delle arti marziali, alle partecipanti all’esibizione di zumba. Dai gazebo dei tifosi del Varese che offrivano fiori e sangria al fornito banco gastronomi, dall’accompagnamento live di Radio Village fino al grande concerto finale dei Libera Uscita, il “Franco Ossola” ha davvero ospitato una manifestazione variegata. E alla fine, le note di “Piccola stella senza cielo” hanno dato l’ultimo saluto la giovanissima Erika, a cui tutto è stato dedicato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.