A Palazzo Lombardia il premio alla memoria del poeta Mauro Maconi
L'iniziativa in programma martedì 28 giugno alle ore 19.00 presso il Belvedere al 39° piano
Si svolgerà martedì 28 giugno alle ore 19.00 presso il Belvedere al 39° piano di Palazzo Lombardia la cerimonia di conferimento del Premio intitolato alla memoria di Mauro Maconi, poeta varesino scomparso a soli 43 anni nel 2001.
Il Premio, patrocinato da STAMPA 2009, casa editrice che ha proseguito il progetto editoriale nato nel 1999 da un’idea dello stesso poeta condivisa da Maurizio Cucchi e Marco Borroni, ha cadenza annuale ed è alla sesta edizione.
Obiettivo del premio, a fini esclusivamente filantropici, è quello di sensibilizzare l’interesse verso la letteratura contemporanea, nonché di rendere omaggio alla memoria e al valore artistico del poeta Mauro Maconi, scomparso 15 anni fa.
La Giuria del Premio, presieduta dal poeta e critico letterario Maurizio Cucchi, è composta da Giuliana Nuvoli, Giorgio Prestinoni, Mario Santagostini, Giovanni Tesio e Valeria Poggi (segretaria con diritto di voto).
I finalisti individuati dalla giuria per questa edizione sono:
Sez. A – Premio “Mauro Maconi”
Mariangela Gualtieri, Le giovani parole (Einaudi, 2015)
Paola Loreto, Case spogliamenti (Aragno, 2016)
Annalisa Manstretta, Gli ospiti delle stagioni (Atì Editore, 2015).
Sez. B – Premio “Mauro Maconi” – Sezione Giovani (nati dopo il 1° gennaio 1976)
Lorenzo Babini, Santa ricchezza (CartaCanta Editore, 2016)
Valentino Ronchi, L’epoca d’oro del cineromanzo (Nottetempo, 2016)
Greta Rosso, Manuale di insolubilità (LietoColle, 2015).
Il Premio ha ottenuto il Patronato della Regione Lombardia.
Saranno presenti, oltre alla giuria e agli autori finalisti, l’editore Marco Borroni e, in qualità di partner, Giuseppe Bonomi, entrambi amici di Mauro Maconi.
ALBUM VINCITORI PASSATE EDIZIONI
PREMIO 2015
Giancarlo Majorino, Torme di tutto (Mondadori, 2015)
Matteo Bianchi, La metà del letto (LietoColle, 2014) – Sezione Giovani
PREMIO 2014
Mario Benedetti, Tersa morte (Mondadori, 2013)
Alessandro Pancotti, Le iniziali (LietoColle, 2014) – Sezione Giovani
PREMIO 2013
Giampiero Neri Il professor Fumagalli e altre figure (Mondadori, 2012)
Francesco Maria Tipaldi – Luca Minola Il sentimento dei vitelli (EDB Edizioni, 2012) – Sezione Giovani
PREMIO 2012
Patrizia Valduga Libro delle Laudi (Einaudi, 2012)
Alberto Pellegatta L’ombra della salute (Mondadori, 2011) – Sezione Giovani
PREMIO 2011
Nanni Balestrini Cosmogonia (Mondadori, 2010)
Lucrezia Lerro L’amore dei nuotatori (peQuod, 2010) – Sezione Giovani
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.