Addio ai 30 all’ora. Il limite di velocità solo in alcune zone
La Lega Nord, oggi in maggioranza, annuncia che è in fase di revisione il provvedimento voluto dal centrosinistra e che sarà mantenuto solo in alcune aree

Addio al limite di velocità dei 30 km all’ora imposto su tutta la città dall’amministrazione Porro? La Lega Nord, oggi in maggioranza, annuncia che è in fase di revisione il provvedimento e che sarà mantenuto solo in alcune aree di Saronno.
«Il limite generalizzato di velocità a 30 km/h sta venendo revisionato da questa Amministrazione come era stato promesso in campagna elettorale – spiega Angelo Veronesi, presidente della commissione opere pubbliche e capogruppo leghista -. L’Amministrazione sta revisionando il limite su basti tecnico scientifiche e non per motivi ideologici. Il limite di velocità generalizzato a 30 km/h verrà completamente rivisto in modo tale che vengano segnalate in modo chiaro solo le porzioni di strada dove è necessario rallentare perché si è vicini ad una scuola, ad un asilo, ad un nido, ad un parco giochi o sportivo, ad una Chiesa, oppure perché la strada risulta particolarmente pericolosa per scarsa visibilità o per elevato numero di incidenti stradali».
«L’introduzione del limite generalizzato di velocità di 30 km/h diffuso in tutta la città era stato criticato dalla cittadinanza saronnese sia per l’urgenza con il quale era stato istituito sia per la mancanza di giustificazioni tecniche supportate da sufficienti dati scientifici – prosegue Veronesi -. Dapprima l’urgenza della sua introduzione era stata giustificata per motivi sanitari volti a ridurre l’inquinamento atmosferico per ridurre il sollevamento di polveri sottili. In seguito il limite generalizzato di velocità era stato giustificato per incrementare la sicurezza stradale. Le due giustificazioni sopra addotte dalla passata Amministrazione non hanno dimostrato di avere basi sebbene siano passati 5 anni da quando il limite generalizzato di velocità di 30 km/h risulta in vigore».
Durante la commissione opere pubbliche è stato presentato un documento tecnico stilato dagli uffici in base ai dati disponibili su incidentalità, presenza di poli attrattori quali scuole, asili, nido, parchi giochi e sportivi, luoghi di culto, densità abitativa, fattibilità progettuale e cantierizzazione. «Sebbene le posizioni dei commissari sono rimaste quelle dei gruppi consiliari di appartenenza, in ogni caso tutti hanno convenuto sul fatto che gli interventi strutturali sulle strade consentono una moderazione effettiva della velocità – conclude Veronesi -. La maggioranza ha ribadito in commissione che l’Amministrazione procederà in tal senso tenendo presente la proposta tecnica degli uffici e modulandola opportunamente per la sua traduzione pratica sia in uno spazio temporale amministrativo, sia considerando le risorse economiche a disposizione attualmente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.