Allarme furti a Samarate? “Non scappano neanche davanti all’allarme”
Recenti episodi e le lamentele dei cittadini: "Non siamo un'isola felice". L'amministrazione comunale: "Dati nella media, nessuna recrudescenza". E si aspetta il controllo di vicinato

Samarate presa di mira dai ladri? Si moltiplicano – se non gli episodi – le segnalazioni da parte dei cittadini. Dall’amministrazione guidata dal leghista Leonardo Tarantino arrivano inviti a valutare il fenomeno nelle sue dimensioni reali, ma una serie di episodi ha messo in allarme le diverse frazioni della cittadina. E ritorna d’attualità anche la ricerca di nuove risposte, come il “controllo del vicinato”, di cui si discute da tempo. A che punto siamo?
(nella foto: viale Adriatico, teatro di una brutale aggressione a dicembre 2015)
«Nella mia zona, a Verghera, avvengono quindicinalmente» ci scrive una lettrice. «I ladri, sia che la casa sia abitata, sia che sia disabitata, entrano, forzando porte o persiane o finestre (o anche tutte e tre) Si arrampicano su grondaie per salire ai piani superiori. L’allarme suona? Fa niente, loro entrano, arraffano quel che trovano e scappano. Corrono attraverso i campi per poi andare in un’altra zona, in un’altra casa e ricominciare. Se poi qualcuno li vede, fanno anche gli spiritosi e i sarcastici. Certo, possono permetterselo! Qui non li cerca nessuno, noi siamo “un’oasi felice”, noi a Samarate non abbiamo un problema “furti”».
Proprio a Verghera era avvenuto un episodio particolarmente grave, a dicembre 2015: in viale Adriatico un uomo di 76 anni aveva sorpreso i ladri (pregiudicati, italiani, residenti in due paesi vicini) ed era stato selvaggiamente picchiato. I due ladri erano stati identificati poco dopo, ma l’aggressione – che seguiva altri episodi di furto nello stesso quartiere, al confine con Cardano – aveva creato non poca preoccupazione. E diverse sono le segnalazione
«I furti in casa e anche nei negozi continuano eppure sembra che nessuno voglia risolvere il problema», racconta un altro lettore che abita nella frazione Cascina Elisa (qui settimana scorsa c’è stato un furto notturno alla tabaccheria). Entrambi i lettori accennano anche al sistema di “controllo del vicinato”, che è stato proposto da alcuni mesi e che si sta attivando.
«Non c’è una recrudescenza, siamo nella media statistica di Samarate» assicura però l’assessore Vito Monti. Che indica alcuni dati generali e un dato specifico di questo periodo: «Storicamente Samarate ha una media di 5 furti al mese, anche oggi siamo nella media samaratese nel mese di maggio abbiamo registrato 3 furti denunciati. Certo, in estate è più facile compierli per una serie di motivi». Monti indica anche nel passaparola sui social un motivo di allarmismo: «La microcriminalità fa più sensazione, anche rispetto a eventi più gravi come le rapine, lo capisco. Ma posso dire che non c’è un pericolo o una recrudescenza di questo tipo di reati».
Quanto alle risposte del Comune, Monti riparte appunto dall’idea del “controllo del vicinato” evocato appunto anche dalle diverse segnalazioni: «Il controllo di vicinato dovrebbe partire a breve, stiamo asperando i cartelli, direi entro fine mese. Abbiamo 4-5 zone ben coperte, altre a macchia di leopardo. Faremo anche una serata di approfondimento con i referenti, insieme ai Carabinieri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.