Antonelli incontra Cassani e annuncia la giunta per sabato
Il sindaco neoeletto ha incontrato il candidato del centrodestra di Gallarate e ha auspicato la sua vittoria al ballottaggio: "Busto e Gallarate potranno tornare in sintonia". Nel frattempo resta il nodo dei partiti da sciogliere

Il sindaco di Busto Arsizio Emauele Antonelli e Andrea Cassani, candidato sindaco del centrodestra a Gallarate, si sono incontrati questa mattina nell’ufficio del primo cittadino bustocco a Palazzo Gilardoni. «Ho voluto incontrare Andrea per sottolineare l’importanza di una sua vittoria a Gallarate, una speranza per ricreare l‘asse Busto-Gallarate con sindaci di centrodestra, come accaduto fino a cinque anni fa.
Per Antonelli «altri cinque anni di Guenzani sarebbero deleteri per i rapporti con Gallarate. Il suo mandato è stato caratterizzato da decisioni che non mi sono piaciute, in particolare su Accam e sulla cessione del ramo di igiene ambientale di Amsc ad Amga Linea Ambiente». Gli fa eco Cassani: «Su Accam prima ha fatto fare lo studio di fattibilità per la fabbrica dei materiali a Madonna in Campagna e poi, in campagna elettorale, si è rimangiato tutto per non perdere voti».
Il candidato del centrodestra gallaratese rincara la dose anche sulla vendita del ramo commerciale gas ad Agesp: «Ha svenduto un’attività che frutta 2 milioni all’anno per 12 milioni, scelta miope fatta da chi sostiene di essere un grande manager». I due hanno anche ipotizzato un ufficio sovracomunale con Varese per andare a caccia di bandi e finanziamenti con maggiore forza e una collaborazione sul fronte della sicurezza.
Una stretta di mano e una foto per suggellare il sostegno del sindaco di Busto al giovane candidato gallaratese e di nuovo per Antonelli si sono addensate le nubi dei partiti che incombono sulla formazione della giunta. Questa sera (lunedì) le delegazioni di tutti i partiti e movimenti che lo hanno appoggiato, saranno in municipio, pare che Forza Italia si presenterà addirittura con 4 elementi (in rappresentanza delle 4 correnti che hanno portato pacchetti di voti al sindaco).
Antonelli vorrebbe chiudere il manuale Cencelli e fare di testa sua con tre posti alla Lega, tre a Forza Italia, due alla sua lista (compreso il suo ruolo di sindaco, ndr) e uno a Busto Grande ma dovrà far digerire bocconi amari a qualcuno che dovrà per forza rimanere fuori a questo giro: Ncd, Risvegliamo Busto, Fratelli d’Italia e Indipendenti di Centro vogliono un riconoscimento. Da un lato il sindaco sa che l’apporto di tutti è stato importante per la vittoria al primo turno, dall’altro non vuole crearsi nemici nella sua maggioranza in aula.
L’unico punto fermo che il sindaco neoeletto ha posto, per il momento, è la data di sabato 18 giugno per annunciare la squadra degli assessori e la proposta per la presidenza del consiglio comunale. Entro venerdì 17 (e Antonelli si è anche detto scaramantico) ogni casella dovrà essere riempita.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
A Montello in provincia di BG esiste una società, la Montello spa, che si occupa di recupero e riciclo di materiali. In particolare negli impianti della società vengono trattati l’umido e le materie plastiche provenienti dalla raccolta differenziata e si ottengono biogas, fertilizzanti organici, materiali da riutilizzare nel processo produttivo. Invito chi fosse interessato a visitare il sito internet della società e/o a vedere alcuni filmati che si trovano su Youtube per avere contezza delle potenzialità e delle ricadute in termini ambientali, economici ed occupazionali di impianti del genere.